Forma verbale |
Inseguissero è una forma del verbo inseguire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inseguire. |
Informazioni di base |
La parola inseguissero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Il cuore le batteva convulso, la febbre aumentava il suo terrore. Le pareva che fantasmi mostruosi l'inseguissero, per afferrarla e gettarla in un luogo più misterioso e spaventoso di quell'inferno al quale non credeva. Il caos era intorno a lei: un'ombra, una nebbia, una notte tormentosa, senza fine. Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): Tramontò il sole, giunse anche dal paese il suono dell'avemaria, sul ponente fresco, e il barone non giungeva ancora. Nina sentiva stringersi il cuore mano mano che le ombre della valletta le si stringevano intorno. Sidoro, ch'era andato incontro al padrone sin lassù alla Rocca, tornò frettoloso, voltandosi indietro tratto tratto, quasi l'inseguissero. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Ora i danzatori procedevano a passo cadenzato, poi spiccavano salti come se calpestassero dei carboni accesi, finalmente si davano ad una corsa pazza, impugnando certe specie di kriss, come se inseguissero dei nemici fuggenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguissero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseguirò, insegue, inseguo, insù, inie, isso, negus, negro, nego, neuro, nesso, nero, seguirò, segue, seguo, sego, sesso, siero, egeo, euro, esse, esso, giro, userò. |
Parole contenute in "inseguissero" |
ero, segui, isserò, insegui, seguisse, inseguisse, seguissero. Contenute all'inverso: ore, essi, ressi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseguissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguii/isserò, inseguimenti/mentissero, inseguire/ressero, inseguiste/stessero, inseguita/tasserò, inseguite/tessero, inseguivi/vissero, inseguiste/tesero. |
Usando "inseguissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = conseguissero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inseguissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = inseguiste; perni * = perseguissero; proni * = proseguissero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseguissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguisse/eroe, inseguissi/eroi. |
Usando "inseguissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = inseguire; * tasserò = inseguita; * tessero = inseguite; * stessero = inseguiste. |
Sciarade incatenate |
La parola "inseguissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegui+isserò, insegui+seguissero, inseguisse+ero, inseguisse+isserò, inseguisse+seguissero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le fughe... inseguite dal Fisco, Sono inseguiti dai paparazzi, Orienta l'inseguitore, Divide il fuggitivo dagli inseguitori, Inseguivano le Ninfe nei boschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inseguirmi, inseguirò, inseguirono, inseguirsi, inseguirti, inseguirvi, inseguisse « inseguissero » inseguissi, inseguissimo, inseguiste, inseguisti, inseguita, inseguite, inseguiti |
Parole di dodici lettere: inseguiremmo, inseguireste, inseguiresti « inseguissero » inseguissimo, inseguitrice, inseguitrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contribuissero, distribuissero, ridistribuissero, attribuissero, acuissero, seguissero, eseguissero « inseguissero (oressiugesni) » conseguissero, proseguissero, perseguissero, susseguissero, languissero, arguissero, redarguissero |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |