Informazioni di base |
La parola inseguirsi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-se-guìr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inseguirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Tutti e due vicinissimi ancora all'infanzia prendevano piacere al gioco in sé godevano nell'inseguirsi, nel perdersi, nel ritrovarsi; ma quando si erano raggiunti i loro sensi aguzzati prendevano il sopravvento e le cinque dita di lui che s'incastravano nelle dita di lei, col gesto caro ai sensuali indecisi, il soffregamento soave dei polpastrelli sulle vene pallide del dorso, turbava tutto il loro essere, preludeva a più insinuate carezze. Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): Io l'ascoltava, deh come attento! ma quando soggiugeva certe fantasie, d'un pipistrello che ogni sera aliava intorno alla portella, di certe graffiature che, poc'anni fa, si discernevano sulle bruciacchiate pareti d'un camerotto disabitato; di due fiammelle che, fino a' suoi giorni si vedeano dal lago inseguirsi rasente i torrioni senza raggiungersi mai, — Buon vecchio (io gli chiedeva) perché tutto questo fino ai dì vostri, ed ora non più?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguirsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inseguirai, inseguirci, inseguirei, inseguirli, inseguirmi, inseguirti, inseguirvi, inseguissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseguii, inserì, insù, issi, ieri, negus, negri, neri, seguii, seri, ersi, giri. |
Parole contenute in "inseguirsi" |
segui, insegui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseguirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguimenti/mentirsi, inseguita/tarsi, inseguite/tersi, inseguiti/tirsi, inseguito/torsi, inseguiranno/annosi, inseguireste/estesi, inseguirete/etesi, inseguirle/lesi, inseguirli/lisi, inseguirmi/misi, inseguirò/osi, inseguirti/tisi, inseguirvi/visi. |
Usando "inseguirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = inseguirli; * silo = inseguirlo; * siti = inseguirti; * siete = inseguirete; * sieste = inseguireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseguirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguirà/sia, inseguireste/sieste, inseguirete/siete, inseguirli/sili, inseguirlo/silo, inseguirti/siti. |
Usando "inseguirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = inseguita; * tersi = inseguite; * torsi = inseguito; * lesi = inseguirle; * lisi = inseguirli; * misi = inseguirmi; * tisi = inseguirti; * visi = inseguirvi; * etesi = inseguirete; * annosi = inseguiranno; * estesi = inseguireste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le fughe... inseguite dal Fisco, Inseguiti per catturarli, Le tracce per l'inseguitore, Inseguire da vicino, Inseguivano le Ninfe nei boschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inseguirla, inseguirle, inseguirli, inseguirlo, inseguirmi, inseguirò, inseguirono « inseguirsi » inseguirti, inseguirvi, inseguisse, inseguissero, inseguissi, inseguissimo, inseguiste |
Parole di dieci lettere: inseguirli, inseguirlo, inseguirmi « inseguirsi » inseguirti, inseguirvi, inseguisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azzittirsi, imbottirsi, abbruttirsi, imbruttirsi, abbrutirsi, attribuirsi, acuirsi « inseguirsi (isriugesni) » susseguirsi, sminuirsi, istruirsi, ostruirsi, costruirsi, ricostruirsi, costituirsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |