Forma verbale |
Inseguirono è una forma del verbo inseguire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inseguire. |
Informazioni di base |
La parola inseguirono è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inseguirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Ella batteva il suo piedino e io non lo dicevo ancora, non lo potei dire. Invece il fratellino delle signorine, un monello di undici anni, esclamò senza altro: — È zoppa! Nessuno dovrebbe sposarla! — La biondina, inviperita, lo voleva battere. Il ragazzo scappò gridando che lo aveva detto papà, le sorelle lo inseguirono, udii la signorina Luise gittarmi un «adieu!» e non vidi più alcuno. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Aveva distrutto la lettera; ma le parole in essa contenute, come se si fossero ricomposte dai pezzettini di carta sparpagliati, la inseguirono su per la salita quasi turbinandole intorno al capo e ronzandole negli orecchi. Le udiva entro di sé confusamente sonare, non con la voce di chi le aveva scritte, ma con quella che dava a loro lei, in quel momento, non dolce né carezzevole: voce di rivolta a tutto quanto le era toccato fin lì di soffrire. Il re nero di Maico Morellini (2011): Due bagliori, intermittenti, si inseguirono sul muro di una vecchia chiesa. La donna si tuffò d'istinto tra le ombre di un vicolo. Era disarmata e sola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguirono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseguono, inseguo, insegno, insù, inno, negro, nego, neuro, nero, neon, nono, seguono, seguo, sego, segno, seino, seno, suino, suono, sino, sono, euro, giro, gino. |
Parole contenute in "inseguirono" |
segui, insegui, seguirò, inseguirò, seguirono. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
Incastri |
Si può ottenere da inno e seguirò (INseguiroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseguirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguimenti/mentirono. |
Usando "inseguirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = conseguirono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inseguirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = inseguiate; perni * = perseguirono; proni * = proseguirono. |
Sciarade incatenate |
La parola "inseguirono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegui+seguirono, inseguirò+seguirono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le fughe... inseguite dal Fisco, Sono inseguiti dai paparazzi, Tradiscono l'inseguito, Inseguire per raggiungere, Inseguivano le Ninfe nei boschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inseguirete, inseguirla, inseguirle, inseguirli, inseguirlo, inseguirmi, inseguirò « inseguirono » inseguirsi, inseguirti, inseguirvi, inseguisse, inseguissero, inseguissi, inseguissimo |
Parole di undici lettere: insegnerete, inseguiremo, inseguirete « inseguirono » inseguitore, inseguitori, inseguivamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contribuirono, distribuirono, ridistribuirono, attribuirono, acuirono, seguirono, eseguirono « inseguirono (onoriugesni) » conseguirono, proseguirono, perseguirono, susseguirono, languirono, arguirono, redarguirono |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |