Forma verbale |
Innamora è una forma del verbo innamorare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di innamorare. |
Informazioni di base |
La parola innamora è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-na-mó-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con innamora e canzoni con innamora per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Credo stia trafficando coi Francesi, con dei maneggioni repubblicani. Lassù arriva la gente più strana: patrioti, preti, ex borbonici. Io cerco di far capire a Cuoco che non è ambiente per lui, ma quand'uno s'innamora a quel modo incretinisce completamente. Fra l'altro la Sanfelice lo fa impazzire a vuoto, perché ha già due amanti. Equamente suddivisi dal punto di vista politico: uno è un certo Baccher, ex ufficiale del re, l'altro un tale Ferri, della Guardia Nazionale Repubblicana.» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Però le colombe son qualcosa di più e di meglio di una Semiramide, e ci si innamora di esse perché hanno quest'altra tenerissima caratteristica, che piangono, o gemono, in luogo di cantare, come se tanta passione soddisfatta non le rendesse mai sazie. Idem cantus gemitusque, diceva un emblema del Camerarius; Gemitibus Gaudet, diceva un altro ancora più eroticamente intrigante. Da perderci la testa. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): “Dunque, pare che alle anime viventi possano toccare due sorti: c'è chi nasce ape, e chi nasce rosa. Che fa lo sciame delle api, con la sua regina? Va, e ruba a tutte le rose un poco di miele, per portarselo nell'arnia, nelle sue stanzette. E la rosa? La rosa l'ha in se stessa, il proprio miele: miele di rose, il più adorato, il più prezioso! La cosa più dolce che innamora essa l'ha già in se stessa: non le serve cercarla altrove. Ma qualche volta sospirano di solitudine, le rose, questi esseri divini! Le rose ignoranti non capiscono i propri misteri. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innamora |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innamori, innamoro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: innamorai. |
Parole con "innamora" |
Iniziano con "innamora": innamorai, innamorano, innamorare, innamorata, innamorate, innamorati, innamorato, innamorava, innamoravi, innamoravo, innamorammo, innamorando, innamorante, innamoranti, innamorarci, innamorarmi, innamorarsi, innamorarti, innamorarvi, innamorasse, innamorassi, innamoraste, innamorasti, innamorarono, innamoratina, innamoratine, innamoratini, innamoratino, innamoravamo, innamoravano, ... |
Finiscono con "innamora": disinnamora. |
Contengono "innamora": disinnamorare, disinnamorata, disinnamorate, disinnamorati, disinnamorato, disinnamorarsi, disinnamoratomi, disinnamoratosi, disinnamoratoti, disinnamoramenti, disinnamoramento. |
»» Vedi parole che contengono innamora per la lista completa |
Parole contenute in "innamora" |
amo, ora, amor, mora. Contenute all'inverso: aro, rom, anni, roma, aroma. |
Incastri |
Inserito nella parola dista dà DISinnamoraTA; in disti dà DISinnamoraTI; in disto dà DISinnamoraTO; in distomi dà DISinnamoraTOMI. |
Lucchetti |
Usando "innamora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = innamorerà; * aero = innamorerò; * aerai = innamorerai; * aerei = innamorerei; * aiate = innamoriate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "innamora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = innamorano; * area = innamorare; * atea = innamorate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "innamora" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = innamorerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innalzerò, innalzi, innalziamo, innalziate, innalzino, innalzò, innalzo « innamora » innamorai, innamoramenti, innamoramento, innamorammo, innamorando, innamorandoci, innamorandomi |
Parole di otto lettere: innaffiò, innaffio, innalzai « innamora » innamori, innamoro, innamorò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolora, addolora, deplora, implora, esplora, riesplora, mora « innamora (aromanni) » disinnamora, disamora, commemora, remora, dimora, mormora, canora |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |