Forma verbale |
Infittì è una forma del verbo infittire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di infittire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Inferì, Infierì « * » Influì, Infoltì] |
Lista Parole Monovocaliche [Infittisti, Infittivi « * » Infliggi, Inflissi] |
Informazioni di base |
La parola infittì è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Un nuovo pigia pigia troncò di botto ogni discorso, infittì la folla in fondo alla chiesa: entravano le orfanelle del Sacro Cuore con le vesti verdi e gli scialletti bianchi: Baldassarre, tutto vestito di nero, le dirigeva verso l'altar maggiore, ingiungendo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infittì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infatti, infetti, infitto, invitti. Con il cambio di doppia si ha: infiggi, infissi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infittii, inflitti. |
Parole con "infittì" |
Iniziano con "infitti": infittii, infittirà, infittire, infittirò, infittite, infittito, infittiva, infittivi, infittivo, infittiamo, infittiate, infittimmo, infittirai, infittirei, infittirsi, infittisca, infittisce, infittisci, infittisco, infittisse, infittissi, infittiste, infittisti, infittiremo, infittirete, infittirono, infittivamo, infittivano, infittivate, infittiranno, ... |
»» Vedi parole che contengono infittì per la lista completa |
Parole contenute in "infitti" |
itti, fitti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha INFITTiraI; con ire si ha INFITTireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infittì" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiamma/ammattì, inficerò/cerotti, infida/datti, infide/detti, infido/dotti, infilo/lotti, infima/matti, infime/metti, infimo/motti, infine/netti, infischia/schiatti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infittì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = profitti; trani * = trafitti; caponi * = capofitti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infittì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datti = infida; * detti = infide; * dotti = infido; * lotti = infilo; * matti = infima; * metti = infime; * motti = infimo; * netti = infine; infittirà * = tirati; * ammattì = infiamma; * cerotti = inficerò; * schiatti = infischia; * tirati = infittirà. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Saldamente infisso nel terreno, Un modo d'infischiarsene, Le scrolla chi se ne infischia, Infiorescenze a spiga, Infiorescenza a spiga pendula. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infischio, infisse, infissero, infissi, infisso, infittendo, infittente « infittì » infittiamo, infittiate, infittii, infittimmo, infittirà, infittirai, infittiranno |
Parole di sette lettere: infisse, infissi, infisso « infittì » infitto, influii, infoltì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fitti, trafitti, affitti, subaffitti, riaffitti, soffitti, controsoffitti « infittì (ittifni) » sconfitti, capofitti, profitti, extraprofitti, approfitti, superprofitti, sfitti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |