Forma verbale |
Infierì è una forma del verbo infierire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di infierire. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Infastidì, Inferì « * » Infittì, Influì] |
Informazioni di base |
La parola infierì è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infierì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Disposta una grande rosa di queste fette su un vassoio rotondo, egli tagliò ancora dalla parte del grasso, e su queste disgraziate fette, gettate alla rinfusa sull'asse per il battuto, il coltello infierì rumorosamente fino a ridurle in poltiglia. La pentola già calda fu scostata sull'orlo del fornello, per dar posto alla padellina nera con dentro il lardo battuto, al quale erano dati per compagni di consolazione pezzetti di burro, di cipolla e d'aglio: e tutto cominciò a friggere, a lamentarsi, prima piano, poi forte, finché la conserva del pomodoro non vi mischiò il suo sangue denso e parve mutare il dolore in gioia. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non lo vidi più. Seppi molto più tardi che era morto durante la grande pestilenza che infierì per l'Europa verso la metà di questo secolo. Prego sempre che Dio abbia accolto la sua anima e gli abbia perdonato i molti atti d'orgoglio che la sua fierezza intellettuale gli aveva fatto commettere. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Da quanto tempo l'onorevole ha queste frequentazioni? — infierì Riccardo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infierì |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: infiori. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inferì. Altri scarti con resto non consecutivo: inie, neri, ferì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infierii. |
Parole con "infierì" |
Iniziano con "infieri": infierii, infierirà, infierire, infierirò, infierita, infierite, infieriti, infierito, infieriva, infierivi, infierivo, infieriamo, infieriate, infierimmo, infierirai, infierirei, infierisca, infierisce, infierisci, infierisco, infierisse, infierissi, infieriste, infieristi, infieriremo, infierirete, infierirono, infierivamo, infierivano, infierivate, ... |
»» Vedi parole che contengono infierì per la lista completa |
Parole contenute in "infieri" |
eri, ieri, fieri. Contenute all'inverso: ire, rei. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha INFIERiraI; con ire si ha INFIERireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infierì" si può ottenere dalle seguenti coppie: infischi/schieri. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infierì" si può ottenere dalle seguenti coppie: infida/aderì, infime/emeri, infimo/omeri, infisse/esseri. |
Usando "infierì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irene = infine; alni * = alfieri; * irrita = infierita; * irrite = infierite; * irriti = infieriti; * irrito = infierito. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infierì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infieriti * = ritiri; * ritiri = infieriti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "infierì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = infilerai; * ora = infiorerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Falso e infido, Così è la gatta più infida, Infierisce sugli organismi umani, Si infiggono nel terreno, Vi si infila il piede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infida, infide, infidi, infido, infierendo, infierente, infierenti « infierì » infieriamo, infieriate, infierii, infierimmo, infierirà, infierirai, infieriranno |
Parole di sette lettere: inficia, inficiò, inficio « infierì » infigga, infigge, infiggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bombardieri, cacciabombardieri, superbombardieri, scudieri, fieri, staffieri, alfieri « infierì (ireifni) » foraggieri, archibugieri, brachieri, chiacchieri, bicchieri, lavabicchieri, sottobicchieri |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |