Forma di un Aggettivo |
"infidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo infido. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Indizi, Infici « * » Infiggi, Infili] |
Informazioni di base |
La parola infidi è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-fì-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Toledo è rigurgito inaudito. Meno male che il povero, sudicio drappello vien protetto da due plotoni con baionette inastate. I cordoni sono infidi: li integrano lazzari seminudi, pistole ficcate nelle fasce, preti armati e urlanti, sanfedisti. Li sbircia: cafoni coi gilè rattoppati, croci rosse cucite sui cappelli a cono. Calabresi, Abruzzesi? Nonostante il caldo, molti portano cioce e panciotti caprini; ostentano paurose barbe incolte e tromboni adorni di nastri. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Per causa degli avvocati i rapporti tra le famiglie sono diventati sempre più infidi. Gli avvocati si intromettono dappertutto. E come liberarsene? I loro gesti, l'intonazione della voce, il modo di vestire, di salutare, di bere, di mangiare sembrano studiati apposta per colpire la fantasia della povera gente. L'ambizione d'ogni cafone è di aver un avvocato come compare: così, il giorno della santa cresima, in chiesa, attorno ad ogni avvocato, si vedono diecine di figli di cafoni, attorniati dalle loro madri, rimpannucciate a festa. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Come facevamo a dimostrare di non essere tutti codardi e infidi, se sulla base del vostro pregiudizio anche voi ci avete esclusi o emarginati? È per questo che sono andata a cercare la sua storia. Eppure Samuel Steinwurzel, insieme all'ultimo migliaio scarso di ebrei polacchi, porta l'uniforme di panno verde e il berretto con l'aquila quando arriva l'occasione di mostrare a tutto il mondo il contributo che la Polonia è disposta a versare per la propria libertà e indipendenza. Perché di questo, ormai, la Polonia aveva un bisogno disperato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incidi, infici, infida, infide, infido, infili, infimi, insidi, invidi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indi, nidi. |
Parole contenute in "infidi" |
idi, fidi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/amaidi, info/oidi, infiammi/ammidi, infici/cidì, infilai/laidi, infili/lidi, infilo/lodi, infime/medi, infimi/midi, infimo/modi, infiniti/nitidi, infischio/schiodi. |
Usando "infidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dici = infici; * dima = infima; * dime = infime; * dine = infine; coi * = confidi; * disse = infisse; * dissi = infissi; * dilata = infilata; * dilati = infilati; * dilato = infilato; * dilava = infilava; * dilavi = infilavi; * dilavo = infilavo; * dischi = infischi; * diciamo = inficiamo; * diciate = inficiate; * dissero = infissero; * dilavate = infilavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perfidi; trini * = trifidi; neroni * = nerofidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/fidino. |
Usando "infidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amaidi = infama; * lodi = infilo; * medi = infime; * modi = infimo; * schiodi = infischio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "infidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: lo * = linfoidi; * astro = infastidirò; * antico = infanticidio; * astate = infastidiate; * astrai = infastidirai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Falso e infido, Infierì su Ferrucci, Infierisce sugli organismi umani, Un tipo di infiammazione cutanea, S'infila per l'uso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inficiavi, inficiavo, inficino, inficiò, inficio, infida, infide « infidi » infido, infierendo, infierente, infierenti, infierì, infieriamo, infieriate |
Parole di sei lettere: infici, infida, infide « infidi » infido, infila, infili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affidi, diffidi, bifidi, trifidi, palmatifidi, multifidi, silfidi « infidi (idifni) » confidi, ofidi, rinofidi, nerofidi, acantofidi, perfidi, porfidi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |