Forma verbale |
Approfitti è una forma del verbo approfittare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di approfittare. |
Informazioni di base |
La parola approfitti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Divisione in sillabe: ap-pro-fìt-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con approfitti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani la guardò senza espressione. — Forse la casa del direttore non era sorvegliata, forse. Forse in questo momento siamo i soli a sapere cosa è accaduto, forse. E come direbbe il signor direttore: "Se siamo un passo avanti agli altri vediamo di rimanerci". Non voglio che qualcuno dei nostri nemici scopra cosa è accaduto e ne approfitti per colpirci adesso. È per questo motivo che non voglio che lei torni a casa. E se ci torna, non tornerà qui, mi sono spiegato? Non so come evolverà la situazione, ma almeno per un paio di giorni fingiamo che non sia accaduto nulla! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi stese con grande affetto la mano: — Già lo so, — mi disse — tu approfitti di ogni istante per venir a riveder tua moglie e la tua bambina. Guardando una stampa di Luigi Pirandello (1905): – Porco! Schifoso! Vigliacco! A me, uno sputo? T'approfitti che sono così? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per approfitti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: approfitta, approfitto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appi, apro, apriti, aprii, apri, arti, atti, proti, poti, pitti, rotti, ritti, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: approfittai. |
Parole con "approfitti" |
Iniziano con "approfitti": approfittiamo, approfittiate, approfittino. |
Parole contenute in "approfitti" |
app, pro, itti, fitti, profitti. Contenute all'inverso: tifo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tar si ha APPROFITtarTI; con era si ha APPROFITTeraI; con ere si ha APPROFITTereI. |
Lucchetti |
Usando "approfitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = approfittano; * iato = approfittato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "approfitti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = approfittate; * eroi = approfitterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "approfitti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+profitti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un periodico italiano di approfondimenti e fumetti, Programma di approfondimento condotto dalla Gruber, Verbo da approfittatori, Un astuto approfittatore, Si approfondisce studiando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: approfitterei, approfitteremmo, approfitteremo, approfittereste, approfitteresti, approfitterete, approfitterò « approfitti » approfittiamo, approfittiate, approfittino, approfitto, approfittò, approfondendo, approfondente |
Parole di dieci lettere: approdiamo, approdiate, approfitta « approfitti » approfitto, approfittò, approfondì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soffitti, controsoffitti, infittì, sconfitti, capofitti, profitti, extraprofitti « approfitti (ittiforppa) » superprofitti, sfitti, tragitti, delitti, relitti, derelitti, afflitti |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |