Forma di un Aggettivo |
"inermi" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inerme. |
Informazioni di base |
La parola inermi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-nèr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Eppure i capi, almeno sulle prime, avevano esercitato su quelle schiere praticamente inermi ma comunque temibili una certa autorità: i profeti con la loro parola ardente, l'esempio della loro vita irreprensibile, il fascino dei loro sogni e delle loro visioni; i guerrieri con l'inflessibilità della disciplina che imponevano, la forza dei loro grandi cavalli e delle loro pesanti armi di ferro, l'inflessibile crudeltà delle loro punizioni. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Alvaez, il mastro, ed una dozzina di marinai armati, non essendo cosa prudente sbarcare inermi fra quella tribù, che poteva giuocare un brutto tiro per impadronirsi della nave, con pochi colpi di remo attraversarono il fiume e sbarcarono ai piedi dei grandi baracon che si estendevano lungo la riva per un buon tratto, salutati da grida di gioia e da parecchi colpi di fucili sparati dalla scorta del re. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il mese scorso, uno dei crematori di Birkenau è stato fatto saltare. Nessuno di noi sa (e forse nessuno saprà mai) come esattamente l'impresa sia stata compiuta: si parla del Sonderkommando, del Kommando Speciale addetto alle camere a gas e ai forni, che viene esso stesso periodicamente sterminato, e che viene tenuto scrupolosamente segregato dal resto del campo. Resta il fatto che a Birkenau qualche centinaio di uomini, di schiavi inermi e spossati come noi, hanno trovato in se stessi la forza di agire, di maturare i frutti del loro odio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inermi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inerme, inerti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, neri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infermi. |
Parole contenute in "inermi" |
Contenute all'inverso: reni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inerte/temi. |
Usando "inermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faine * = farmi; trainer * = trami; * mite = inerte; * miti = inerti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sereni * = semi; amareni * = amami; fieni * = firmi; stireni * = stimi; tenni * = tenermi; astenni * = astenermi; attenni * = attenermi; ritenni * = ritenermi; contenni * = contenermi; mantenni * = mantenermi; sostenni * = sostenermi; trattenni * = trattenermi; intrattenni * = intrattenermi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "inermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trainer/mitra. |
Usando "inermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trainer = mitra; mitra * = trainer. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inerte/mite, inerti/miti. |
Usando "inermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farmi * = faine; * temi = inerte; trami * = trainer. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inermi" (*) con un'altra parola si può ottenere: tg * = tingermi; * sir = inserirmi; * tar = interarmi; alla * = allinearmi; * ferì = infermieri; * teda = intermedia; * tede = intermedie; * vinta = inverminita; * vinte = inverminite; * vinti = inverminiti; * vinto = inverminito; * crotta = incerottarmi; * trotto = interrottomi; * tediare = intermediarie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'inerme non ne ha, Lo è un sentiero che s'inerpica, Si percorrono inerpicandosi, Lo sono i sentieri che s'inerpicano, Inerenti al bacino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inequivocabilmente, inerente, inerentemente, inerenti, inerenza, inerenze, inerme « inermi » inerpica, inerpicandosi, inerpicano, inerpicarci, inerpicarmi, inerpicarsi, inerpicarti |
Parole di sei lettere: inedia, inedie, inerme « inermi » inerte, inerti, inetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mantenermi, contenermi, astenermi, sostenermi, attenermi, trattenermi, intrattenermi « inermi (imreni) » sapermi, rompermi, interrompermi, corrompermi, nemaspermi, dispermi, epispermi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |