Informazioni di base |
La parola indugianti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Finalmente Pierre spedì gli uomini al mammellone, spensierati dilettanti, indugianti al bello scoperto, con scarse armi e munizioni scarsissime. Si attestarono sulla cervice del mammellone, facendo fronte alla sinuosa strada di Valdivilla, il sergente avanti e indietro per sistemare e mantenere. Poi si stese al centro, dietro il mitragliatore Breda. Johnny sbirciava le poche lastre di alimentazione e si infuriava di quelle teorie per le quali esse dovevano inutilmente, platonicamente fondersi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indugianti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indugiante, indugiarti, indugiasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indugiati. Altri scarti con resto non consecutivo: indugiai, indiani, india, indi, inuit, inia, inani, inni, iati, nani, nati, duini, dianti, diti, dati, unti. |
Parole contenute in "indugianti" |
già, indù, indugi, indugia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indugianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiamo/monti, indugiaste/stenti, indugiasti/stinti, indugiata/tanti, indugiate/tenti, indugiati/tinti, indugiato/tonti, indugiava/vanti, indugiavi/vinti, indugiando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indugianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = indugiamo; * tenti = indugiate; * tinti = indugiati; * tonti = indugiato; * vinti = indugiavi; * doti = indugiando; * stenti = indugiaste; * stinti = indugiasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un incitamento a non indugiare, Un modo di andare indugiando, Ne prende chi indugia, L'indugio di chi ora concede e ora rifiuta, Islam, Cristianesimo, Induismo.... |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indugia, indugiai, indugiammo, indugiamo, indugiando, indugiano, indugiante « indugianti » indugiarci, indugiare, indugiarmi, indugiarono, indugiarsi, indugiarti, indugiarvi |
Parole di dieci lettere: indugiammo, indugiando, indugiante « indugianti » indugiarci, indugiarmi, indugiarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flangianti, mangianti, rimangianti, arrangianti, elogianti, sgargianti, forgianti « indugianti (itnaigudni) » rifugianti, trangugianti, grattugianti, chianti, bacchianti, abbacchianti, scribacchianti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |