Forma verbale |
Indebita è una forma del verbo indebitare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indebitare. |
Forma di un Aggettivo |
"indebita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo indebito. |
Informazioni di base |
La parola indebita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-dé-bi-ta. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indebita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): de Klerk aveva preso uno skipper che stava già portando la barca in Grecia. Ivo gli aveva detto di Clara, che non le avevano concesso la variazione delle ferie. de Klerk disse qualcosa come: «Peccato, sarebbe stato carino se fosse venuta». Poi aggiunse che quella cosa si sarebbe potuta risolvere, se solo lei gli avesse permesso di fare quella telefonata, «ma lungi da me ogni interferenza indebita…» La Storia di Elsa Morante (1974): A questo, Useppe rimase sconcertato più che mai: giacché, del fatto delle fusaie, lui niente sapeva. Né la stessa Bella, da parte sua, seppe comprendere la questione. Fra l'altro, nel dizionario umano a lei noto, mancava la parola fusaie: le stesse venivano dette lupini. E quella sua azione indebita nella capanna non aveva lasciato neanche un minimo ricordo nel suo testone di pastora. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A poco a poco a questo fratello perduto aveva dato anche un nome, Ferrante, e aveva preso ad attribuirgli piccoli crimini di cui veniva accusato a torto, come il furto di un dolce o l'indebita liberazione di un cane dalla sua catena. Ferrante, favorito dalla sua cancellazione, agiva alle sue spalle, e lui si copriva dietro Ferrante. Anzi, a poco a poco l'abitudine d'incolpare il fratello inesistente di ciò che lui, Roberto, non poteva aver fatto, si era trasformata nel vezzo di addebitargli anche quello che Roberto aveva fatto davvero, e di cui si pentiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indebita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indebite, indebiti, indebito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: india, indi, inia, idei, idea, deità, dita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indebitai. |
Parole con "indebita" |
Iniziano con "indebita": indebitai, indebitano, indebitare, indebitata, indebitate, indebitati, indebitato, indebitava, indebitavi, indebitavo, indebitammo, indebitando, indebitante, indebitanti, indebitarci, indebitarmi, indebitarsi, indebitarti, indebitarvi, indebitasse, indebitassi, indebitaste, indebitasti, indebitarono, indebitavamo, indebitavano, indebitavate, indebitamente, indebitamenti, indebitamento, ... |
»» Vedi parole che contengono indebita per la lista completa |
Parole contenute in "indebita" |
bit, deb, debita. |
Lucchetti |
Usando "indebita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = indebitare; * tatatà = indebitata; * aera = indebiterà; * aero = indebiterò; * aerai = indebiterai; * aerei = indebiterei; * aiate = indebitiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "indebita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = indebiterà; * attero = indebiterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indebita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * indebitare = tatare; * indebitata = tatatà; * anoa = indebitano; * area = indebitare; * tatatà = indebitata; * atea = indebitate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "indebita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = indebiterai; * formali = indeformabilità; * siderali = indesiderabilità; * terminali = indeterminabilità. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sovrintende alle indagini della Polizia giudiziaria, Sigla da... indagine genetica, Vi ricorre l'azienda che investe senza indebitarsi, L'indagatore dell'incubo dei fumetti, La torchiatura dell'indagato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indaghiamo, indaghiate, indaghino, indagine, indagini, indagò, indago « indebita » indebitai, indebitamente, indebitamenti, indebitamento, indebitammo, indebitando, indebitano |
Parole di otto lettere: indagavo, indagine, indagini « indebita » indebite, indebiti, indebito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabita, barnabita, coabita, moabita, ingobbita, debita, addebita « indebita (atibedni) » sdebita, bibita, adibita, allibita, inibita, disinibita, proibita |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |