Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola indagatore è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-da-ga-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indagatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ero salito da lui col proposito di domandargli se credeva dovessi continuare la psico-analisi. Ma quando mi trovai dinanzi a quel suo occhio, freddamente indagatore, non ne ebbi il coraggio. Forse mi rendevo ridicolo raccontando che alla mia età m'ero lasciato prendere ad una ciarlataneria simile. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Chi aveva ordinata quella musica? Alla cerimonia da celebrare con estrema semplicità, chi aveva aggiunto l'irresistibile prestigio di quel canto d'implorazione, di fede e di speranza? Non bastava il tormento inflitto allo spettatore di quelle nozze; bisognava anche, per colmo di raffinatezza, esasperarlo con la sottile e profonda malia dei suoni e dei ritmi?... E col cuore tremante di carità impotente, sapendo di non poter far altro che appagare il secreto senso di curiosità sempre vigile nel suo spirito indagatore, egli si volse a guardare l'amico. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Le vie erano affollate; mascherate barocche e triviali andavano su e giù, tra un nugolo rumoroso di monelli sporchi che urlavano improperi e parole indecenti. Maschere sole, vestite a vivi colori, passavano, seguite dallo sguardo indagatore e beffardo degli operai e dei borghesi: passavano signore, bimbe, serve dai corsetti sanguinanti: gruppi di paesani ubriachi si pigiavano in certi tratti del Corso; e musiche melanconiche di chitarra e fisarmonica salivano e vibravano in quell'aria tiepida e velata che rendeva i suoni più distinti come in un crepuscolo d'autunno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indagatore |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: indagatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indagate, indagare, indago, idre, iato, nato, nate, datore, dato, date, dare, agate, agre, atre, gare, gore. |
Parole contenute in "indagatore" |
agà, ore, daga, indaga, indagato. Contenute all'inverso: ero, tag, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indagatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagavi/aviatore, indagare/retore. |
Usando "indagatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = indagare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indagatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagata/attore, indagate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indagatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagare/torere. |
Usando "indagatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = indagare; * aviatore = indagavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "indagatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indagato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indagatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indago/atre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La torchiatura dell'indagato, Indagare con attenzione allo scopo di vedere, Indaga sull'Orient-Express, Assillano l'indaffarato, L'indagine sui precedenti clinici di un paziente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Indagatore - Verb. m. di INDAGARE; e come Agg. Chi o Che indaga. (Fanf.) Aureo lat. Salvin. Pros. Tosc. 1. 71. (M.) La medesima natura… ridersi de' mortali, che, troppo curiosi scrutinatori e indagatori di quella…, si affannano e si presumono di rintracciarla. Cocch. Disc. 2. 246. (Mt.) Gabbriel Naudeo dotto e curioso indagatore delle antiche memorie.
T. A modo d'agg. Ingegno indagatore; Occhio. T. Sospetto, Giudice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indagassimo, indagaste, indagasti, indagata, indagate, indagati, indagato « indagatore » indagatori, indagatrice, indagatrici, indagava, indagavamo, indagavano, indagavate |
Parole di dieci lettere: indagabile, indagabili, indagarono « indagatore » indagatori, indagavamo, indagavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beffatore, sniffatore, tariffatore, bluffatore, truffatore, tuffatore, trionfatore « indagatore (erotagadni) » pagatore, propagatore, imbragatore, dragatore, suffragatore, piegatore, legatore |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |