Informazioni di base |
La parola indagatori è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indagatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Era un incubo di sentirsi accanto tanta tristezza senza parole. E come doveva essere forte quel dolore certo rincrudito dai dubbi più diversi. Ad Emilio sembrava persino ch'ella potesse dubitare della verità, e si sentiva in pericolo di dover spiegare l'azione da lui commessa, la quale a lui stesso pareva già incredibile. Talvolta ella posava su lui gli occhi grigi, sospettosi, indagatori. Oh, quegli occhi là non crepitavano. Guardavano le cose, gravi e fisi, a cercarvi la causa di tanti dolori. Egli non ne poteva più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indagatori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: indagatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indagati, indagai, indago, indori, indi, ingoi, iato, iati, nato, nati, nori, datori, dato, dati, dori, agri, atri. |
Parole contenute in "indagatori" |
agà, ori, daga, tori, indaga, indagato. Contenute all'inverso: tag, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indagatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagavi/aviatori, indagano/notori, indagare/retori. |
Usando "indagatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = indagano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indagatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indagatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: indagano/torino, indagate/torite, indagati/toriti. |
Usando "indagatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = indagano; * retori = indagare; * aviatori = indagavi. |
Sciarade e composizione |
"indagatori" è formata da: indaga+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "indagatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indagato+ori, indagato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indagatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indago/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'indagatore dell'incubo dei fumetti, La torchiatura dell'indagato, Indagano... in un programma di Italia 1, Assillano l'indaffarato, Un'indagine per approfondire una questione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indagaste, indagasti, indagata, indagate, indagati, indagato, indagatore « indagatori » indagatrice, indagatrici, indagava, indagavamo, indagavano, indagavate, indagavi |
Parole di dieci lettere: indagabili, indagarono, indagatore « indagatori » indagavamo, indagavano, indagavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beffatori, sniffatori, tariffatori, bluffatori, truffatori, tuffatori, trionfatori « indagatori (irotagadni) » pagatori, propagatori, imbragatori, dragatori, suffragatori, piegatori, legatori |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |