Verbo | |
Incivilire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è incivilito. Il gerundio è incivilendo. Il participio presente è incivilente. Vedi: coniugazione del verbo incivilire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di incivilire (educare, civilizzare, ingentilire, rincivilire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola incivilire è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incivilire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Sia come vuoi tu, ma mi pare che tu ti trovi in una non bella condizione. Hai perdute tutte le fattorie? — Le hanno saccheggiate e poi arse. — Sarebbe stato meglio che tu fossi rimasto con noi a Mompracem. — Volevo tentare di colonizzare queste coste ed incivilire questi barbari. — Ed hai fatto un buco nell'acqua — disse Yanez, ridendo. — Purtroppo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incivilire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incivilirà, incivilirò, incivilite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incivile, inie, invii, civile, cile, vile. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incivilirei. |
Parole con "incivilire" |
Iniziano con "incivilire": incivilirebbe, incivilirebbero, incivilirei, inciviliremmo, inciviliremo, incivilireste, inciviliresti, incivilirete. |
Parole contenute in "incivilire" |
ili, ire, ivi, lire, vili, civili, incivili. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha INCIVILIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incivilire" si può ottenere dalle seguenti coppie: inciviliamo/amore, incivilii/ire, incivilimenti/mentire, incivilimento/mentore, incivilita/tare. |
Usando "incivilire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = incivilite; * reti = inciviliti; * evi = incivilirvi; * resse = incivilisse; * ressi = incivilissi; * reste = inciviliste; * resti = incivilisti; * ressero = incivilissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incivilire" si può ottenere dalle seguenti coppie: incivilita/atre, incivilito/otre. |
Usando "incivilire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = incivilita; * erte = incivilite; * erti = inciviliti; * erto = incivilito; * errai = incivilirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incivilire" si può ottenere dalle seguenti coppie: incivilii/rei, incivilisse/resse, incivilissero/ressero, incivilissi/ressi, inciviliste/reste, incivilisti/resti, incivilite/rete, inciviliti/reti. |
Usando "incivilire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = incivilita; * amore = inciviliamo; * aie = incivilirai; * mie = incivilirmi; * tiè = incivilirti; * vie = incivilirvi; * remore = inciviliremo; * mentore = incivilimento. |
Sciarade incatenate |
La parola "incivilire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incivili+ire, incivili+lire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandonarli è da incivili, Con i suoi versi incitò alla lotta gli spartani, Incitate... dal diavolo, Le falde inclinate dei tetti, Inclinare gli sci sulla neve per rallentare lo scivolamento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Dirozzare, Incivilire - Dirozzare è propriamente il togliere o diminuire la rozzezza naturale e la rusticità, per via di educazione e di istruzione. - Incivilire è non solo render civili i popoli barbari (V. Civiltà), ma insegnare a gente rozza, o appena dirozzata, gli ufficii comuni tra persone ben create ed avvezze a' modi e alle usanze della civile conversazione. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Incivilire - [T.] V. a. Far diventar civile, o Avviare a civiltà. Comprende dunque le idee e di Civiltà e di Incivilimento. Rucell. Dial. 112. (Man.) Ma le vittorie loro (de' Rom.)… chi negar puote, che provincie e nazioni senza novero non ispogliassero di barbarie, non addottrinassero molte genti, e non dirozzassero e incivilissero i costumi dei più? (Dirozzare è il primo grado dell'Incivilire.)
Incivilimento è denot. piuttosto dal rifl. Salvin. Pros. tos. 2. 33. (Gh.) Quella gran parte di nuovo mondo che ancora ci riman da scoprire, se vorrà, scossa la barbarie, incivilirsi, agli studii bisognerà che si doni. T. Anco d'una o poche pers. può dirsi che S'inciviliscono, che Sono incivilite, si può quindi usare di loro quelle due voci, purchè s'intenda che cominciano a partecipare e partecipano delle qualità buone della civiltà, o ne han le apparenze. In quest'ultimo senso la voce suona ironia e biasimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incivilimenti, incivilimento, incivilimmo, incivilirà, incivilirai, inciviliranno, incivilirci « incivilire » incivilirebbe, incivilirebbero, incivilirei, inciviliremmo, inciviliremo, incivilireste, inciviliresti |
Parole di dieci lettere: inciteremo, inciterete, incivilirà « incivilire » incivilirò, incivilita, incivilite |
Lista Verbi: incipriare, incitare « incivilire » inclinare, includere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inorgoglire, stabilire, prestabilire, ristabilire, indocilire, annichilire, ingentilire « incivilire (erilivicni) » rinvilire, svilire, avvilire, incallire, fallire, ingiallire, abbellire |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |