Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imprimerai», il significato, curiosità, forma del verbo «imprimere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imprimerai

Forma verbale

Imprimerai è una forma del verbo imprimere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di imprimere.

Informazioni di base

La parola imprimerai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprimerai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imprimerci, imprimerei, imprimermi, imprimersi, imprimerti, imprimervi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imprimerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: imprima, imprimi, imperai, impera, imperi, iper, ieri, mimerai, mimerà, mimai, mima, mimi, miei, mirai, mira, miri, meri, prima, primi, pira, piri, pera, peri, rimai, rima, rimi, riai.
Parole contenute in "imprimerai"
era, mera, rime, prime, rimerà, imprime, rimerai, imprimerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, remi.
Incastri
Si può ottenere da imprimi e era (IMPRIMeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimi/mimerai, imprima/aerai, imprimereste/resterai, imprimesti/stirai, imprimeva/varai, imprimevi/virai.
Usando "imprimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comprimerai; * inno = imprimeranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimere/errai, imprimeva/avrai.
Usando "imprimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = imprimerti; remi * = reprimerai; commi * = comprimerai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimere/aie, imprimerò/aio.
Usando "imprimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imprimi * = mimerai; * varai = imprimeva; * virai = imprimevi; * stirai = imprimesti.
Sciarade incatenate
La parola "imprimerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imprime+rimerai, imprimerà+rimerai.
Intarsi e sciarade alterne
"imprimerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imprima/eri, impera/rimi, imperi/rima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Imprimere qualcosa nella mente, La spinta che imprime il movimento alla macchina, Quel che si può fare dopo l'imprimatur, La rocca romagnola in cui fu imprigionato Cagliostro, Imprimere in modo indelebile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imprimatur, imprime, imprimemmo, imprimendo, imprimente, imprimenti, imprimerà « imprimerai » imprimeranno, imprimerci, imprimere, imprimerebbe, imprimerebbero, imprimerei, imprimeremmo
Parole di dieci lettere: imprimendo, imprimente, imprimenti « imprimerai » imprimerci, imprimerei, imprimermi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): animerai, rianimerai, rimerai, lacrimerai, dirimerai, deprimerai, reprimerai « imprimerai (iaremirpmi) » comprimerai, opprimerai, sopprimerai, esprimerai, biasimerai, spasimerai, esimerai
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «imprimerai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze