Informazioni di base |
La parola imprimervi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imprimervi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La signora Mugnos e Cristina avevano aiutato la marchesa nel dare ai mobili, agli oggetti, alle disposizioni del servizio quell'impronta che soltanto l'istinto, l'occhio e la mano della donna sanno imprimervi; e al marchese sembrava che ora tutta la sua tetra casa fosse illuminata da altra luce, sorridesse e quasi cantasse, tanto era insolito quel risonar di voci femminili da stanza a stanza, a cui lo scoppio argentino di certe risate di Cristina dava una gaiezza di freschi gorgheggi che ringiovaniva ogni cosa. Profumo di Luigi Capuana (1892): Patrizio aveva sentito così accosto il tepore della guancia di Eugenia, che per poco non si era voltato a imprimervi un bacio. Il pudore della sua casta giovinezza e il pensiero che gli occhi severamente socchiusi della madre stessero lì a sorvegliarlo con la gelosa diffidenza contro la nuora, lo avevano trattenuto; ma le sue mani stringevano più forte quella di Eugenia, e ella gli rispondeva con un sorriso a fior di labbra dolce e stanco, e lo ringraziava con lo sguardo, sorriso anch'esso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprimervi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imprimerai, imprimerci, imprimerei, imprimermi, imprimersi, imprimerti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imprimevi. Altri scarti con resto non consecutivo: imprimi, impervi, imperi, iper, ieri, mimi, miei, miri, meri, primi, privi, previ, pievi, piri, pivi, peri, rimi. |
Parole contenute in "imprimervi" |
rime, prime, imprime. Contenute all'inverso: rem, remi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprimervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimerà/avi, imprimere/evi, imprimeresti/estivi. |
Usando "imprimervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visi = imprimersi; * viti = imprimerti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprimervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimerà/via, imprimere/vie, imprimersi/visi, imprimerti/viti. |
Usando "imprimervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estivi = imprimeresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imprimersi nella mente, In un velivolo ciascuna delle parti che possono imprimere una rotazione, Un'improba fatica, Quel che si può fare dopo l'imprimatur, Uno sforzo improbo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imprimereste, imprimeresti, imprimerete, imprimermi, imprimerò, imprimersi, imprimerti « imprimervi » imprimesse, imprimessero, imprimessi, imprimessimo, imprimeste, imprimesti, imprimete |
Parole di dieci lettere: imprimermi, imprimersi, imprimerti « imprimervi » imprimesse, imprimessi, imprimeste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distogliervi, rivalervi, dolervi, spremervi, temervi, redimervi, deprimervi « imprimervi (ivremirpmi) » esprimervi, esimervi, assumervi, nervi, ritenervi, mantenervi, contenervi |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |