Forma verbale |
Immischio è una forma del verbo immischiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di immischiare. |
Informazioni di base |
La parola immischio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). Parole con la stessa grafia, ma accentate: immischiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immischio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Io non ne so nulla, — rispose la Zuppidda, calmatasi tutt'a un tratto. — Io non me ne immischio negli affari di mio marito. So che si mangia le mani dalla collera. Io non posso far altro che andare a dirglielo, se la cosa è certa. Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): – Perdoni! M'immischio, – rimbeccò subito il Gori, – perché so che lei è un gentiluomo, caro signor Grimi… Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Che so io dov'è! rispondeva la serva. Io non mi immischio dei padroni. So che è uscita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immischio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: immischia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: immischi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mici. Altri scarti con resto non consecutivo: immisi, misi, micio, scio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: immischino. |
Parole contenute in "immischio" |
chi, ischi, ischio, mischi, mischio, immischi. Contenute all'inverso: csi, sim. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "immischio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = rimischio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "immischio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = immischiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "immischio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immischi+ischio, immischi+mischio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "immischio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = immischiarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immischiato nel pasticcio, Immischiate nel pasticcio, Immischiata nel pasticcio, Vincolato come può essere un immobile, È proverbialmente immobile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immischieremmo, immischieremo, immischiereste, immischieresti, immischierete, immischierò, immischino « immischio » immiscibile, immiscibili, immiscibilità, immise, immiserendo, immiserente, immiserì |
Parole di nove lettere: imminenti, imminenza, immischia « immischio » immiserii, immissari, immodesto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifischio, infischio, mischiò, mischio, rimischio, frammischiò, frammischio « immischio (oihcsimmi) » rischio, rischiò, arrischio, arrischiò, lentischio, vischio, malvavischio |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |