Forma verbale |
Mischio è una forma del verbo mischiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di mischiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola mischio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: mischiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mischio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ganache al cioccolato bianco alla rosa canina. Sbircio gli appunti. Trito il cioccolato e metto la panna sul fornello con le bacche di vaniglia. Mischio un terzo della panna calda al cioccolato e li emulsiono con il minipimer, man mano aggiungo anche la panna rimasta, poi il burro. Non appena ottengo una crema liscia, ci sbriciolo dentro l'ingrediente segreto. I petali mi lasciano le dita profumatissime. Trasferisco il composto in una pirofila bassa e lo metto in cella a cristallizzare. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Signo'. Per lava' 'nterra, per fa' li servizi, io so' bbona ancora. Chiano chiano. Non mi dai niente, mi fai solo sta' dint'a la casa. Io non me ne vado cchiù. E non ti devi mettere paura: so' impestata, ma non mischio.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mischio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischio, maschio, mischia, mischie, muschio, rischio, vischio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fischia, rischia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ischio, mischi. Altri scarti con resto non consecutivo: misi, micio, mici, scio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mischino. |
Parole con "mischio" |
Finiscono con "mischio": immischio, immischiò, rimischio, frammischio, frammischiò. |
Parole contenute in "mischio" |
chi, ischi, ischio, mischi. Contenute all'inverso: csi, sim. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mischio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mie/eschio, mima/maschio, mira/raschio, miri/rischio, mite/teschio. |
Usando "mischio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schioda = mida; * schiodi = midi; mami * = maschio; * chiosino = missino; rami * = raschio; rimi * = rischio; temi * = teschio; infimi * = infischio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mischio" si può ottenere dalle seguenti coppie: dami/schioda, dandomi/schiodando, datomi/schiodato, domi/schiodo. |
Usando "mischio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schioda * = dami; schiodo * = domi; schiodate * = datemi; schiodato * = datomi; schiodando * = dandomi; * dami = schioda; * domi = schiodo; ori * = rimischi; * datomi = schiodato; * dandomi = schiodando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mischio" si può ottenere dalle seguenti coppie: mida/schioda, midi/schiodi, missino/chiosino. |
Usando "mischio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschio = mira; * teschio = mite; raschio * = rami; teschio * = temi; * ateo = mischiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "mischio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mischi+ischio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mischio" (*) con un'altra parola si può ottenere: imam * = immischiamo; iman * = immischiano; * cast = micaschisto; * arno = mischiarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una mistura di liquidi non miscibili tra loro, Mossa del prestigiatore che fa credere agli spettatori di aver mischiato le carte, Impediscono ai passanti di mischiarsi al corteo, Miscuglio di sostanze, Lo sono i miscugli di ingredienti affini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mischieremmo, mischieremo, mischiereste, mischieresti, mischierete, mischierò, mischino « mischio » miscibile, miscibili, miscibilità, misconobbe, misconobbero, misconobbi, misconosca |
Parole di sette lettere: miscelo, mischia, mischie « mischio » miseria, miserie, missile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cincischiò, cincischio, fischiò, fischio, rifischiò, rifischio, infischio « mischio (oihcsim) » rimischio, frammischio, frammischiò, immischio, immischiò, rischio, rischiò |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |