Forma verbale |
Immaginando è una forma del verbo immaginare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di immaginare. |
Informazioni di base |
La parola immaginando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: im-ma-gi-nàn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immaginando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): C'erano altri ripostigli? Rifece il disegno, e cercò di rappresentare la nave non come se la vedesse di lato, ma come se la guardasse dall'alto della gabbia. E decise che nell'alveare che andava immaginando poteva essere ancora inserito un pertugio, sotto la cabina dell'organo, da cui si potesse ulteriormente scendere senza scala nel cunicolo. Non abbastanza da contenere tutto quello che mancava, ma in ogni caso un buco in più. Se sul basso soffitto del cunicolo cieco esisteva un passaggio, un buco da cui issarsi in quel novissimo spazio, da lì si poteva salire agli orologi, e da lì ripercorrere tutto lo scafo. Il giardinetto lassù di Luigi Pirandello (1897): Nonno Bauer era rimasto in uno stato di vergine ignoranza per quasi tutte le cose della vita, e bisognava vedere con quale e quanta meraviglia la sua mente si aprisse man mano alle cognizioni più ovvie, ora che la vita per lui era quasi finita. Passava ore e ore in biblioteca a leggere, a studiare, per rendersi conto di tante e tante cose che, veramente, ormai non doveva più importargli di sapere. Restava stordito di ciò che apprendeva così tardi; riportava l'ammaestramento al tempo in cui avrebbe potuto giovargli, e s'immergeva allora in lunghe e profonde considerazioni, immaginando il diverso cammino che avrebbe potuto prendere con esso la sua vita. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Pensavo... – continuò il commissario, lo sguardo fisso oltre il precipizio, sulla linea dell'orizzonte che vista dall'isola non era mai azzurra ma grigia come il piombo, – pensavo che è strano –. Voleva evitare di guardare il cadavere e così, lasciando scivolare gli occhi oltre il bordo della rupe e immaginando quel corpo cadere giù, fino alla spiaggia, gli era venuto in mente qualcosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impaginando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: immaginano. Altri scarti con resto non consecutivo: immagino, imano, iman, inno, magia, magio, magna, magno, maga, mago, maia, mando, mano, minando, minano, mina, mino, miao, agio, agnano, anno, gino, giano, nano. |
Parole con "immaginando" |
Iniziano con "immaginando": immaginandoci, immaginandola, immaginandolo, immaginandomi, immaginandoti, immaginandovi. |
Parole contenute in "immaginando" |
agi, gin, andò, gina, magi, nando, immagina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginando" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginare/rendo, immaginaria/riandò, immaginaste/stendo, immaginate/tendo, immaginato/tondo, immaginano/odo. |
Usando "immaginando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = immaginante; * doti = immaginanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immaginando" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginante/dote, immaginanti/doti. |
Usando "immaginando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = immaginare; * tendo = immaginate; * tondo = immaginato; * stendo = immaginaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "immaginando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immagina+andò, immagina+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immagina di poter realizzare cose impossibili, Opposto a quello che si può immaginare, Il farmaco per i malati immaginari, Ha una morbosa tendenza a raccontare avventure immaginarie, Realmente esistito, non immaginario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immagazzinò, immagazzino, immagina, immaginabile, immaginabili, immaginai, immaginammo « immaginando » immaginandoci, immaginandola, immaginandolo, immaginandomi, immaginandoti, immaginandovi, immaginano |
Parole di undici lettere: immagazzinò, immagazzino, immaginammo « immaginando » immaginante, immaginanti, immaginarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coordinando, decaffeinando, affinando, raffinando, confinando, sconfinando, strofinando « immaginando (odnanigammi) » impaginando, rimpaginando, ricompaginando, scompaginando, spaginando, propagginando, originando |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |