Forma verbale |
Strofinando è una forma del verbo strofinare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di strofinare. |
Informazioni di base |
La parola strofinando è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strofinando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio Dio di Luigi Pirandello (1901): Stanco della lettura s'abbandonava, con gli occhi fissi nel vuoto e strofinando a lungo tra loro l'indice e il pollice delle due manine, alle proprie fantasie o ai ricordi degli anni perduti. Talvolta, mentre fantasticava così, tutto assorto, gli s'avvistava da una nicchietta nel pilastro di fronte qualche busto che pareva se ne stesse lì affacciato a guardare in chiesa. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Sta spesso zitta, a volte per un tempo così lungo che ti viene da domandarti se sia ancora là» diceva strofinando con una pezzetta il butsudan. «Poi però parla all'improvviso, ti giuro ogni volta non te lo aspetti, e vedi Takeshi e Hana che si fermano e la ascoltano con una tale attenzione. Stanno lì concentrati per non perdersi una sola parola. Sai quanto è distratto Takeshi quando si parla, no? E invece in quei momenti mi sembra di rivederlo bambino, quando faceva i compiti sul tavolo della cucina. Ricordi? Era così assorto che neanche se lo chiamavi ti sentiva.» Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Andreino in buona fede corse a chiudere le imposte.— Più ancora, più ancora: non sto bene che nel buio. Chiudete anche l'uscio...— E quando sentì che tutto era sbarrato come una prigione, stese la mano all'astuccio dei zolfanelli, che stavano sul tavolino, e strofinando un cerino se lo tenne acceso davanti agli occhi come una candela, finché non sentì la fiamma attaccargli la punta delle dita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strofinando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strofinano. Altri scarti con resto non consecutivo: strofino, strofa, striano, stria, strido, strano, stoino, stonando, stonano, stona, stono, stiano, stia, stando, stand, stano, sofia, sofà, soia, sonno, sondo, sono, sodo, sfido, sino, siano, sano, troiano, troia, trono, trina, trino, tria, trio, tofi, tofo, tonno, tondo, tono, tina, tino, rondò, roano, rodo, riandò, rido, rand, rado, fino, fido, fano, fado, inno, nano. |
Parole con "strofinando" |
Iniziano con "strofinando": strofinandoci, strofinandola, strofinandole, strofinandoli, strofinandolo, strofinandomi, strofinandosi, strofinandoti, strofinandovi. |
Parole contenute in "strofinando" |
fin, andò, fina, nando, strofina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strofinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofinali/lindo, strofinare/rendo, strofinaste/stendo, strofinate/tendo, strofinato/tondo, strofinano/odo. |
Usando "strofinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = strofinante; * doti = strofinanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strofinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofa/affinando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strofinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: strofinante/dote, strofinanti/doti. |
Usando "strofinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lindo = strofinali; * rendo = strofinare; * tendo = strofinate; * tondo = strofinato; * stendo = strofinaste; * olio = strofinandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "strofinando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strofina+andò, strofina+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Strofinaccio da cucina, Un tessuto per strofinacci, La strofinano i violinisti sui crini dell'archetto, Spiritose strofette cantate, Le strofe della Commedia dantesca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strofinala, strofinale, strofinali, strofinalo, strofinamenti, strofinamento, strofinammo « strofinando » strofinandoci, strofinandola, strofinandole, strofinandoli, strofinandolo, strofinandomi, strofinandosi |
Parole di undici lettere: strofettine, strofinacci, strofinammo « strofinando » strofinante, strofinanti, strofinasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riordinando, coordinando, decaffeinando, affinando, raffinando, confinando, sconfinando « strofinando (odnaniforts) » immaginando, impaginando, rimpaginando, ricompaginando, scompaginando, spaginando, propagginando |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |