Forma di un Aggettivo |
"immaginabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo immaginabile. |
Informazioni di base |
La parola immaginabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: im-ma-gi-nà-bi-li. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immaginabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Wan-Horn e Cornelio procedevano quindi speditamente ma un po' a casaccio, passando sotto quella moltitudine di palmizi, di canari, di tek, di alberi del ferro, di latanieri, di sagu, di mimose, di alberi del pane, di sensitive giganti, di fichi, di durion, di mangli e di gambir che incrociavano i loro rami e le loro enormi foglie in tutti i modi possibili ed immaginabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginabili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: immaginabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immaginai, immagini, immani, imani, iman, inali, magia, magna, magni, maga, magli, maiali, maia, mail, manali, mani, mali, minai, mina, mini, mili, agibili, agii, agili, agli, anali, anili. |
Parole con "immaginabili" |
Finiscono con "immaginabili": inimmaginabili. |
Contengono "immaginabili": inimmaginabilità. |
Parole contenute in "immaginabili" |
agi, gin, ili, bili, gina, magi, abili, inabili, immagina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginano/nobili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "immaginabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = immaginano. |
Sciarade e composizione |
"immaginabili" è formata da: immagina+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "immaginabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immagina+abili, immagina+inabili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Immagina di poter realizzare cose impossibili, Opposto a quello che si può immaginare, Il farmaco per i malati immaginari, Il __ Rosso: Snoopy lo combatte in immaginarie battaglie aeree, Il grano immagazzinato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immagazziniamo, immagazziniate, immagazzinino, immagazzinò, immagazzino, immagina, immaginabile « immaginabili » immaginai, immaginammo, immaginando, immaginandoci, immaginandola, immaginandolo, immaginandomi |
Parole di dodici lettere: imiterebbero, immagazzinai, immaginabile « immaginabili » immaginarono, immaginativa, immaginative |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vaccinabili, avvicinabili, inavvicinabili, trascinabili, cucinabili, ordinabili, coordinabili « immaginabili (ilibanigammi) » inimmaginabili, rimarginabili, declinabili, indeclinabili, reclinabili, inclinabili, disciplinabili |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |