Forma verbale |
Imballo è una forma del verbo imballare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imballare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola imballo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: im-bàl-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: imballò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imballo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Passai tre giorni, dodici ore al giorno ad ispezionare tutto il carico! In effetti era molto semplice: dovevo solo puntare il sensore sull'imballo che mi passava davanti ed aspettare l'ok di Chef. Capii subito perché lo chiamavamo così: il programmatore, quando aveva saputo che era destinato ad una cucina aveva dato alla sua voce un accento francese, un po' ridicolo ma divertente, credetti all'inizio anche se mi dovetti ricredere abbastanza velocemente. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Era Cinzia, la segretaria del direttore uscente. Quell'unica volta che si erano incontrati, il suo predecessore gliene aveva parlato bene, gli aveva consigliato di tenerla e gli aveva pure lasciato nella stanza un paio di scatoloni chiusi col nastro da imballo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imballo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imballa, imballi. Con il cambio di doppia si ha: imbatto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mal. Altri scarti con resto non consecutivo: mallo, malo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: timballo. |
Parole con "imballo" |
Finiscono con "imballo": timballo, disimballo, disimballò. |
Parole contenute in "imballo" |
allo, ballo. Contenute all'inverso: olla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aggi si ha IMBALLaggiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imballo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbastì/stillo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imballo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riballo; trami * = traballo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imballo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stillo = imbastì; * aio = imballai; * ateo = imballate; * avio = imballavi; * aggio = imballaggi; * astio = imballasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imballo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = imballarono; * atre = imballatore; * atri = imballatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un uomo imbalsamato, Una piattaforma di legno per le merci imballate, Imbarazza gli acquirenti, Siedono tutti alla stessa tavola imbandita, Il peso dell'imballaggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imballeresti, imballerete, imballerò, imballi, imballiamo, imballiate, imballino « imballo » imbalsama, imbalsamai, imbalsamammo, imbalsamando, imbalsamano, imbalsamante, imbalsamanti |
Parole di sette lettere: imanato, imballa, imballi « imballo » imbandì, imbarca, imbarco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allo, ballò, ballo, traballò, traballo, riballò, riballo « imballo (ollabmi) » disimballo, disimballò, timballo, sballo, sballò, callo, sciacallo |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |