Forma verbale |
Imbarca è una forma del verbo imbarcare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imbarcare. |
Informazioni di base |
La parola imbarca è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-bàr-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbarca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Chi arriva, chi resta a mezzo, chi si lascia cogliere dal cattivo tempo, chi parte per un luogo e approda a un altro, chi s'imbarca e non torna più. Tanto nella vita come nella barca, dove non soccorre la fortuna del vento, bisogna supplire colla forza delle braccia e fidare pel rimanente nel Padrone dell'aria e dell'acqua. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Un altro, al suo posto, avrebbe abbandonati gl'inglesi alla loro sorte, tanto più che erano nemici. Bernard invece, avendo osservato che l'isola abbondava di selvaggina, s'imbarca su una scialuppa con quattro de' suoi marinai, portando fucili ed abbondanti munizioni, per aumentare le scarse provviste della sua nave. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Con lei, con questa donna, ammettendo entrambi l'amara verità, riconoscendo che l'amor nostro, che ogni amore è mortale, io mi sono sentito invece come dinanzi a una creatura cara i cui giorni sono contati, per la quale daremmo tutto il nostro sangue, alla quale ci afferriamo con l'ardore della disperazione. Ora, vedi, in questa trepidazione dell'anima, in questo terrore di poterla perdere, di doverla perdere, ecco, un bel giorno una lettera dall'Africa annunzia che suo marito s'imbarca, che fra un mese sarà di ritorno con l'altro figlio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbarca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbarco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marca, mara, bara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imbarcai. |
Parole con "imbarca" |
Iniziano con "imbarca": imbarcai, imbarcano, imbarcare, imbarcata, imbarcate, imbarcati, imbarcato, imbarcava, imbarcavi, imbarcavo, imbarcammo, imbarcando, imbarcante, imbarcanti, imbarcarci, imbarcarle, imbarcarmi, imbarcarsi, imbarcarti, imbarcarvi, imbarcasse, imbarcassi, imbarcaste, imbarcasti, imbarcaderi, imbarcadero, imbarcarono, imbarcatore, imbarcatori, imbarcatura, ... |
Finiscono con "imbarca": reimbarca. |
Contengono "imbarca": reimbarcai, reimbarcano, reimbarcare, reimbarcata, reimbarcate, reimbarcati, reimbarcato, reimbarcava, reimbarcavi, reimbarcavo, reimbarcammo, reimbarcando, reimbarcante, reimbarcanti, reimbarcarci, reimbarcarmi, reimbarcarsi, reimbarcarti, reimbarcarvi, reimbarcasse, reimbarcassi, reimbarcaste, reimbarcasti, reimbarcarono, reimbarcavamo, reimbarcavano, reimbarcavate, reimbarcassero, reimbarcassimo. |
»» Vedi parole che contengono imbarca per la lista completa |
Parole contenute in "imbarca" |
bar, arca, barca. Contenute all'inverso: cra. |
Incastri |
Inserito nella parola rei dà REimbarcaI; in rete dà REimbarcaTE; in reti dà REimbarcaTI; in rendo dà REimbarcaNDO; in resse dà REimbarcaSSE; in ressi dà REimbarcaSSI; in reste dà REimbarcaSTE; in resti dà REimbarcaSTI; in ressero dà REimbarcaSSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbarca" si può ottenere dalle seguenti coppie: immoto/motobarca. |
Usando "imbarca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = imbarchi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imbarca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motobarca = immoto; * anoa = imbarcano; * area = imbarcare; * atea = imbarcate; * cantica = imbarcanti; * carsica = imbarcarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbarbarito, imbarbariva, imbarbarivamo, imbarbarivano, imbarbarivate, imbarbarivi, imbarbarivo « imbarca » imbarcaderi, imbarcadero, imbarcai, imbarcamenti, imbarcamento, imbarcammo, imbarcando |
Parole di sette lettere: imballò, imballo, imbandì « imbarca » imbarco, imbarcò, imbastì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconvoca, sconvoca, provoca, bizzoca, arca, barca, capibarca « imbarca (acrabmi) » reimbarca, motobarca, sbarca, oligarca, cenobiarca, chiliarca, eteriarca |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |