Forma verbale |
Identificato è una forma del verbo identificare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di identificare. |
Aggettivo |
Identificato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: identificata (femminile singolare); identificati (maschile plurale); identificate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola identificato è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-den-ti-fi-cà-to. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con identificato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Me ne uscii dalla villa piano, liberando i piedi dal ginepraio di rovi ed erbaccia che si era impadronito del Giardino Inglese tanto voluto dal boss. Lasciai il cancello aperto. Soltanto qualche anno prima avvicinarsi a questo luogo avrebbe significato essere identificato da decine di sentinelle. Invece ero uscito, camminando con le mani in tasca e la testa appesa al mento, come quando si esce dal cinema ancora frastornati da quel che si è visto. La Storia di Elsa Morante (1974): In Germania, si sviluppa la grande offensiva sovietica che porta all'accerchiamento di Berlino, in congiungimento con l'avanzata dal Brennero delle forze americane. Dal suo bunker, Hitler (tuttora comandante supremo dell'esercito) séguita a impartire ordini febbrili, che si tradurrebbero, se fossero ancora eseguibili, nell'autodistruzione e autogenocidio totale del Reich tedesco. Mentre già le prime avanguardie sovietiche entrano in Berlino distrutta, Hitler si uccide nel suo bunker insieme con l'amante Eva Braun e coi suoi più stretti seguaci. Il suo cadavere, bruciato in fretta dai superstiti, viene identificato dai Russi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Per acquetare le sue angosce era tornato nella cabina dell'organo ad acqua, che padre Caspar gli aveva insegnato a mettere in moto: ascoltava sempre e solo “Daphne”, perché non aveva imparato come si sostituisse il cilindro; ma non gli spiaceva riascoltare per ore e ore la stessa melodia. Un giorno aveva identificato Daphne, la nave, con il corpo della donna amata. Non era forse Daphne una creatura che si era trasformata in lauro - in sostanza arborea, dunque, affine a quella da cui la nave era stata tratta? La melodia gli cantava dunque di Lilia. Come si vede, la catena di pensieri era del tutto inconsiderata - ma così pensava Roberto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per identificato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: identificano, identificata, identificate, identificati, identificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: identifico, identica, identico, idei, ideato, idea, ideo, iena, inia, info, inca, itto, iato, dentato, detto, deificato, deifica, deifico, dica, dico, dito, dato, etica, etico, etto, nato, tifico, tifato, tifa, tifo, fico, fiato, fiat, fato. |
Parole con "identificato" |
Iniziano con "identificato": identificatore, identificatori. |
Parole contenute in "identificato" |
enti, tifi, denti, tifica, identifica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "identificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: identificare/areato, identificai/ito, identificano/noto, identificavi/vito, identificavo/voto. |
Usando "identificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = identificano; * tondo = identificando; * tonte = identificante; * tonti = identificanti; * torci = identificarci; * torsi = identificarsi; * torti = identificarti; * torvi = identificarvi; * tosse = identificasse; * tossi = identificassi; * toste = identificaste; * tosti = identificasti; * orice = identificatrice; * orici = identificatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "identificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: identificare/erto. |
Usando "identificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = identificare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "identificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: identificando/tondo, identificano/tono, identificante/tonte, identificanti/tonti, identificarci/torci, identificarsi/torsi, identificarti/torti, identificarvi/torvi, identificasse/tosse, identificassi/tossi, identificaste/toste, identificasti/tosti. |
Usando "identificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = identificano; * areato = identificare; * vito = identificavi; * voto = identificavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"identificato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: identico/fiat. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Identificato - [T.] Part. pass. d'IDENTIFICARE. Non pr. nei seg. Rucell. V. Tusc. 8. 1. 252. (Man.) Le quali cose tutte, per quanto il magistero di chi l'ha fatte sia perfetto, restano per difetto della materia… indefiniti e innumerabili abbozzi imperfetti di quei perfetti ed indefiniti simulacri adunati e identificati in una idea sola nel seno immenso della sua mente. E Tim. 14. 8. 529. (C) Il primo (il mondo ideale), per se stesso uniforme, ha in sè tutte le forme identificate in una idea sola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: identificata, identificate, identificati, identificativa, identificative, identificativi, identificativo « identificato » identificatore, identificatori, identificatrice, identificatrici, identificava, identificavamo, identificavano |
Parole di dodici lettere: identificata, identificate, identificati « identificato » identificava, identificavi, identificavo |
Lista Aggettivi: identificabile, identificativo « identificato » identitario, ideografico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beatificato, ratificato, gratificato, stratificato, acetificato, santificato, quantificato « identificato (otacifitnedi) » cementificato, pontificato, notificato, certificato, autocertificato, desertificato, fortificato |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |