Forma verbale |
Identificano è una forma del verbo identificare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di identificare. |
Informazioni di base |
La parola identificano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-den-tì-fi-ca-no. È un esasillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con identificano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “No,” disse, “più ci penso, meno mi convince. Forse non riesco a ricordare bene la regola, o forse per girare in un labirinto bisogna avere una buona Arianna che ti attende alla porta tenendo il capo di un filo. Ma non esistono fili così lunghi. E anche se esistessero, ciò significherebbe (spesso le favole dicono la verità) che si esce da un labirinto solo con un aiuto esterno. Dove le leggi dell'esterno siano uguali alle leggi dell'interno. Ecco, Adso, useremo le scienze matematiche. Solo nelle scienze matematiche, come dice Averroè, si identificano le cose note per noi e quelle note in modo assoluto.” Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Le due cose si identificano. Il problema meridionale non si risolve dentro lo Stato attuale, né dentro quelli che, senza contraddirlo radicalmente, lo seguiranno. Si risolverà soltanto fuori di essi, se sapremo creare una nuova idea politica e una nuova forma di Stato, che sia anche lo Stato dei contadini; che li liberi dalla loro forzata anarchia e dalla loro necessaria indifferenza. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Che fosse vero se ne era accorto uscendo sul ponte, per farsi distrarre dal vento. Era quello il suo bosco, dove andava come nei boschi vanno gli amorosi infelici; ecco la sua natura fittizia, piante levigate da carpentieri d'Anversa, fiumi di tela greggia al vento, caverne calafatate, stelle d'astrolabi. E come gli amorosi identificano, rivisitando un luogo, l'amata con ogni fiore, con ogni stormire di foglie e ogni sentiero, ecco, ora lui sarebbe morto d'amore accarezzando la bocca di un cannone... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per identificano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: identificato, identificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: identifico, identica, identico, ideino, idei, ideano, idea, ideo, iena, inia, info, inca, inno, dentino, deificano, deifica, deifico, decano, dicano, dica, dico, diano, dino, etica, etico, etino, etano, nano, tifico, tifino, tifano, tifa, tifo, tino, fico, fino, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: identificando. |
Parole contenute in "identificano" |
ano, can, enti, tifi, denti, tifica, identifica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "identificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: identifichi/chicano, identificati/tino, identificato/tono, identificatori/torino, identificava/vano, identificavi/vino. |
Usando "identificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = identificata; * note = identificate; * noti = identificati; * noto = identificato; * nova = identificava; * odo = identificando; * norne = identificarne; * nobile = identificabile; * nobili = identificabili; * notori = identificatori; * nozione = identificazione; * nozioni = identificazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "identificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = identificata; * onte = identificate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "identificano" si può ottenere dalle seguenti coppie: identifica/anoa, identificabile/nobile, identificabili/nobili, identificai/noi, identificarne/norne, identificata/nota, identificate/note, identificati/noti, identificato/noto, identificatori/notori, identificava/nova, identificazione/nozione, identificazioni/nozioni. |
Usando "identificano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = identificati; * tono = identificato; * vino = identificavi; * torino = identificatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "identificano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: identifica+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"identificano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: identica/fino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ladri... non identificabili, Consente di identificare il proprietario dell'auto, Chi non ne lascia nessuna non è identificabile, Dotato di un pannello che lo identifica, Tale e quale, identico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: identico, identifica, identificabile, identificabili, identificai, identificammo, identificando « identificano » identificante, identificanti, identificarci, identificare, identificarla, identificarle, identificarli |
Parole di dodici lettere: idealizzerei, idealizziamo, idealizziate « identificano » identificare, identificata, identificate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beatificano, ratificano, gratificano, stratificano, acetificano, santificano, quantificano « identificano (onacifitnedi) » cementificano, pontificano, notificano, certificano, autocertificano, desertificano, fortificano |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |