Forma verbale |
Gratificato è una forma del verbo gratificare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di gratificare. |
Aggettivo |
Gratificato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: gratificata (femminile singolare); gratificati (maschile plurale); gratificate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di gratificato (appagato, ripagato, accontentato, premiato, ...) |
Informazioni di base |
La parola gratificato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: gra-ti-fi-cà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gratificato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Nord aveva allora trent'anni scarsi, aveva cioè l'età in cui a un ragazzo appena sviluppato come Johnny la maturità trentenne appare fulgida e lontana ma splendidamente concreta come un picco alpestre. L'uomo era così bello quale mai misura di bellezza aveva gratificato la virilità, ed era così maschio come mai la bellezza aveva tollerato d'esser così maschia. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Quella mattina stessa, comunque, venni finalmente gratificato dei due opuscoli veneziani. In uno di essi – mi spiegò il professore – erano raccolte e tradotte tutte quante le iscrizioni del cimitero israelitico del Lido. Il secondo invece trattava di una poetessa ebrea vissuta a Venezia nella prima metà del Seicento, e tanto nota, ai suoi tempi, quanto adesso, “purtroppo”, risultava dimenticata. Si chiamava Sara Enriquez (o Enriques) Avigdòr. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Chiesi ad Antonio di venirmi a prendere a scuola. Mi obbedì subito, disorientato e insieme gratificato da quella richiesta. Ciò che dovette stupirlo di più fu che lì in pubblico, davanti a tutti, gli presi la mano e intrecciai le mie dita alle sue. Mi ero sempre rifiutata di passeggiare a quel modo, sia nel rione che fuori, perché mi sembrava di essere ancora bambina e di andare a passeggio con mio padre. Quella volta lo feci. Sapevo che Nino ci guardava e volevo che capisse chi ero. Scrivevo meglio di lui, avrei pubblicato sulla rivista su cui pubblicava lui, ero brava a scuola quanto e più di lui, avevo un uomo, eccolo: e perciò non sarei mai corsa dietro a lui come una bestiola fedele. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gratificato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gratificano, gratificata, gratificate, gratificati, gratificavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ratificato. Altri scarti con resto non consecutivo: gratifico, grata, gratto, grato, grafica, grafico, grafia, grafi, grafo, grifi, grifo, gatto, gaia, gaio, ratifico, ratio, rata, ratto, raia, rafia, rifiato, rifa', rifò, rito, atto, tifico, tifato, tifa, tifo, iato, fico, fiato, fiat, fato. |
Parole contenute in "gratificato" |
rati, tifi, grati, tifica, ratifica, gratifica, ratificato. Contenute all'inverso: tac, tar, taci. |
Incastri |
Si può ottenere da grato e tifica (GRAtificaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gratificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grano/notificato, gratificare/areato, gratificai/ito, gratificano/noto, gratificavi/vito, gratificavo/voto. |
Usando "gratificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = gratificano; * tondo = gratificando; * tonte = gratificante; * tonti = gratificanti; * tosse = gratificasse; * tossi = gratificassi; * toste = gratificaste; * tosti = gratificasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gratificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gratificare/erto. |
Usando "gratificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = gratificare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gratificato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gratificando/tondo, gratificano/tono, gratificante/tonte, gratificanti/tonti, gratificasse/tosse, gratificassi/tossi, gratificaste/toste, gratificasti/tosti. |
Usando "gratificato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notificato = grano; * noto = gratificano; * areato = gratificare; * vito = gratificavi; * voto = gratificavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "gratificato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grati+ratificato, gratifica+ratificato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riparo di graticci di stuoia, La graticola per le carni, __ gratias, formula liturgica, Grate per finestre, Fare cosa grata a qualcuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gratificassi, gratificassimo, gratificaste, gratificasti, gratificata, gratificate, gratificati « gratificato » gratificava, gratificavamo, gratificavano, gratificavate, gratificavi, gratificavo, gratificazione |
Parole di undici lettere: gratificata, gratificate, gratificati « gratificato » gratificava, gratificavi, gratificavo |
Lista Aggettivi: grassoccio, gratificante « gratificato » grato, gratuito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riclassificato, massificato, gessificato, ossificato, russificato, beatificato, ratificato « gratificato (otacifitarg) » stratificato, acetificato, santificato, quantificato, identificato, cementificato, pontificato |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |