Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola guardiola è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: guar-diò-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guardiola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Chi fa rispettare il divieto è un gigantesco Häftling francese, il quale risiede nella guardiola che sta fra le porte dei due ambulatori. È uno dei pochi funzionari francesi del campo: né si pensi che il passare la propria giornata fra le scarpe fangose e sbrindellate costituisca un piccolo privilegio. Basta pensare a quanti entrano in Ka-Be colle scarpe, e ne escono senza averne più bisogno… I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Ah! san Francesco di Paola! Ah! san Francesco benedetto! — strillavano i due ragazzi, ora che non sapevano più che fare. San Francesco misericordioso li udì, mentre andava per la burrasca in soccorso dei suoi devoti, e stese il suo mantello sotto la Provvidenza, giusto quando stava per spaccarsi come un guscio di noce sullo scoglio dei colombi, sotto la guardiola della dogana. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Dove andate? — In giardino, — rispose Rita. — Laura, — soggiunse lo scultore, — io e Perez abbiamo bisogno di fiori, per stasera. — Ma.... — fece ella, esitante, e quasi con un moto di contrarietà. — Domani, veramente, bisognerebbe ornare la cappella, alla Guardiola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardiola |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guardiole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guardia, guardo, guarda, guarì, guadi, guado, guada, guaio, guai, gara, gaio, gaia, gala, gola, uadi, uria, urla, ardo, arda, aria, aiola. |
Parole contenute in "guardiola" |
dio, ola, ardi, guardi. Contenute all'inverso: idra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guardiola" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarda/aiola. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guardiola" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardavo/ovaiola. |
Usando "guardiola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alone = guardine. |
Sciarade e composizione |
"guardiola" è formata da: guardi+ola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guardiola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guardo/ila. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guardinfanti, guardinga, guardingamente, guardinghe, guardinghi, guardingo, guardino « guardiola » guardiole, guardo, guardò, guardona, guardone, guardoni, guardonismi |
Parole di nove lettere: guardiate, guardinga, guardingo « guardiola » guardiole, guardrail, guaribile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): camiciola, briciola, sbriciola, visciola, commediola, sediola, absidiola « guardiola (aloidraug) » ciliegiola, seggiola, giuggiola, crogiola, acquerugiola, scricchiola, parpagliola |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |