Forma verbale |
Gracidi è una forma del verbo gracidare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gracidare. |
Informazioni di base |
La parola gracidi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gracidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracidi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gracida, gracido, gracili, gravidi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gradi, gridi, raid, radi, ridi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gracidai, gracidio. |
Parole con "gracidi" |
Iniziano con "gracidi": gracidio, gracidino, gracidiamo, gracidiate. |
Parole contenute in "gracidi" |
idi, cidì, acidi. Contenute all'inverso: dica. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha GRACIDeraI; con ere si ha GRACIDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grossi/ossiacidi, gracile/ledi, gracili/lidi. |
Usando "gracidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = gracidato; * diletta = graciletta; * dilette = gracilette; * diletti = graciletti; * diletto = graciletto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gracidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/incidi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gracidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gracidio * = diodi; * ossiacidi = grossi; * ledi = gracile; * atei = gracidate; * eroi = graciderò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Miagolio : gatti = gracidio : __, La sottigliezza di chi è gracile, Gracili e smunte, La gradazione di un vino, Le diverse gradazioni di colore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graciderei, gracideremmo, gracideremo, gracidereste, gracideresti, graciderete, graciderò « gracidi » gracidiamo, gracidiate, gracidino, gracidio, gracido, gracidò, gracile |
Parole di sette lettere: governo, gracchi, gracida « gracidi » gracido, gracidò, gracile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inacidì, tioacidi, aminoacidi, amminoacidi, chetoacidi, idracidi, peracidi « gracidi (idicarg) » flaccidi, coccidi, uccidi, cecidi, decidi, recidi, cerambicidi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |