Forma verbale |
Governa è una forma del verbo governare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di governare. |
Informazioni di base |
La parola governa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: go-vèr-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con governa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Funzionerà,” rispose Guglielmo. “Omnes enim causae effectuum naturalium dantur per lineas, angulos et figuras. Aliter enim impossibile est scire propter quid in illis,” citò. “Sono parole di uno dei grandi maestri di Oxford. Ma purtroppo non sappiamo ancora tutto. Abbiamo appreso come non perderci. Ora si tratta di sapere se c'è una regola che governa la distribuzione dei libri nelle stanze. E i versetti dell'Apocalisse ci dicono assai poco, anche perché molti si ripetono uguali in stanze diverse…” La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ella gli stese le due mani, prese le sue, se lo trasse a fianco. — Stammi a sentire.... Vienimi qui vicino, così.... Stammi a sentire senza interrompermi.... La vita è quella che è. Così com'è, una logica rigorosa la governa.... Un giorno tu mi dicesti che non mi avresti sposata, e fosti sincero. Zitto, lasciami parlare: non voglio essere interrotta, ti dico!... Fosti sincero, fosti nella logica della situazione d'allora. Io ero sola; nessuno ti dava ombra; perché avresti menomata la tua libertà?... Gioconda di Cesare Cantù (1878): Una volta notai ch'essa faceva gli occhietti ad un garzonotto, che seduto in capo al desco, centellava una mezzetta; ed una vicina (le vicine san tutto) m'informò come quello fosse il damo della Gioconda; un giovane di propositi, soggiungeva, il più savio figliuolo che si possa incontrare a dieci miglia: attento a' fatti suoi: sortisce seta e guadagna di bei denari; ha una casetta; comprò poc'anzi un poderuccio, che governa in casa; e vuole sposare la Gioconda, e n'ha già passato parola ai parenti di lei, che non poteano desiderar di meglio. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per governa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: governi, governo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: doverne. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gora, orna, vera, vena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: governai. |
Parole con "governa" |
Iniziano con "governa": governai, governano, governare, governata, governate, governati, governato, governava, governavi, governavo, governammo, governando, governante, governanti, governarci, governarni, governarsi, governarti, governarvi, governasse, governassi, governaste, governasti, governabile, governabili, governarono, governativa, governative, governativi, governativo, ... |
Finiscono con "governa": rigoverna. |
Contengono "governa": rigovernai, rigovernano, rigovernare, rigovernata, rigovernate, rigovernati, rigovernato, rigovernava, rigovernavi, rigovernavo, rigovernammo, rigovernando, rigovernante, rigovernanti, rigovernasse, rigovernassi, rigovernaste, rigovernasti, autogovernata, autogovernate, autogovernati, autogovernato, ingovernabile, ingovernabili, rigovernarono, rigovernavamo, rigovernavano, rigovernavate, autogovernarci, autogovernarmi, ... |
»» Vedi parole che contengono governa per la lista completa |
Parole contenute in "governa" |
ove, rna, over. Contenute all'inverso: evo. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIgovernaI; in rita dà RIgovernaTA; in riti dà RIgovernaTI; in rito dà RIgovernaTO; in riva dà RIgovernaVA; in rivo dà RIgovernaVO; in risse dà RIgovernaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "governa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gota/taverna. |
Usando "governa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = governerà; * aero = governerò; * aerai = governerai; * aerei = governerei; * nanetti = governetti; * nanetto = governetto; * aiate = governiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "governa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = governata; * annate = governate; * annetti = governetti; * annetto = governetto; * annucci = governucci; * annuccio = governuccio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "governa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taverna = gota; * governetti = nanetti; * governetto = nanetto; * anoa = governano; * area = governare; * atea = governate; * arnia = governarni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "governa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = governerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gottose, gottosi, gottoso, gouache, gourde, gourmand, gourmet « governa » governabile, governabili, governabilità, governai, governammo, governando, governano |
Parole di sette lettere: gottoso, gouache, gourmet « governa » governi, governo, governò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motocisterna, autocisterna, caverna, calaverna, galaverna, taverna, inverna « governa (anrevog) » rigoverna, sverna, orna, corna, plenicorna, unicorna, cavicorna |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |