Forma verbale |
Governano è una forma del verbo governare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di governare. |
Informazioni di base |
La parola governano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: go-vèr-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con governano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): È il fenomeno medesimo che noi riscontriamo nell'ordine intellettuale, quando il germe d'un pensiero o l'ombra d'una imagine, si ripresentano d'un tratto, dopo un lungo intervallo, per uno sviluppo inconsciente, elaborati in imagine compiuta, in pensiero complesso. Le medesime leggi governano tutte le attività del nostro essere; e le attività di cui noi siam consapevoli non sono che una parte delle nostre attività. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «…eh già, marx… Vede… marx ci ha dato gli strumenti per capire in che mondo viviamo, ci ha detto quali sono e di quale natura sono fatte le vere leggi che governano le nostre cosiddette società, quindi le nostre vite. Ci ha rivelato cose fondamentali sulla vera natura della nostra coscienza sociale. Sulla Storia. Eccetera. ma è ancora un filosofo sistematico, il suo pensiero tende all'interpretazione della realtà in ogni sua parte. E questo sarebbe il difetto minore. il maggior difetto di marx è di averci indicato la strada sbagliata per cambiare il mondo. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «È un mercante di pesce che si duole sempre di non potermi fare assaggiare le gigantesche anguille che i suoi pescatori prendono nel canale d'Eg.» «Dunque lassù vi sono padroni e lavoratori?» «Come sul nostro globo.» «Anche dei re?» «Dei capi che governano le diverse tribù disperse sui continenti.» «Tutto il mondo è paese.» «Pare di sì» disse Holker, ridendo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per governano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: governato, governavo, governino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: governo, gora, grano, gran, ornano, orna, orno, vera, vero, vena, vano, erano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: governando. |
Parole con "governano" |
Finiscono con "governano": rigovernano. |
Parole contenute in "governano" |
ano, ove, rna, nano, over, governa. Contenute all'inverso: evo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "governano" si può ottenere dalle seguenti coppie: governati/tino, governato/tono, governatori/torino, governava/vano, governavi/vino. |
Usando "governano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = governata; * note = governate; * noti = governati; * noto = governato; * nova = governava; * odo = governando; * nobile = governabile; * nobili = governabili; * notori = governatori; * nobilita = governabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "governano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = governata; * onte = governate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "governano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigoverna/nori. |
Usando "governano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rigoverna. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "governano" si può ottenere dalle seguenti coppie: governa/anoa, governabile/nobile, governabili/nobili, governabilità/nobilita, governai/noi, governata/nota, governate/note, governati/noti, governato/noto, governatori/notori, governava/nova. |
Usando "governano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = governati; * tono = governato; * vino = governavi; * torino = governatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "governano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: governa+ano, governa+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "governano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rigovernavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: governa, governabile, governabili, governabilità, governai, governammo, governando « governano » governante, governanti, governarci, governare, governarni, governarono, governarsi |
Parole di nove lettere: goriziane, goriziani, goriziano « governano » governare, governata, governate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimodernano, ammodernano, ternano, alternano, internano, esternano, invernano « governano (onanrevog) » rigovernano, svernano, ornano, incornano, adornano, infornano, sfornano |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |