Informazioni di base |
La parola gorghi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gór-ghi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gorghi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Grosse nutrie esauste avevano guadagnato i parapetti delle scale che scendevano al greto e che adesso si perdevano nella corrente: anatre e cormorani s'erano rifugiati chissà dove, mentre i gabbiani davvero non avevano problemi e si guardavano intorno perplessi per tutta la gente assiepata lungo i parapetti, sui ponti, che guardava affascinata il succedersi dei gorghi intagliati su quella superficie mobile e scura, che saliva a vista d'occhio. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Si gioca in casa» sogguardava Bibì: «Siamo tutti noi di noialtri nostrani.» «Commovente» accettò Arp. Prese vita l'illuminazione artificiale sciabolando ondate bianchissime sull'erba che parve disegnarsi all'improvviso nella sua verità. L'odore dei salsicciotti bolliti e della senape formava gorghi immobili, da sventagliar via con la mano. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A ipotizzare una estensione materiale fatta di atomi, dunque, si arriverebbe a non aver più atomi. Che cosa rimarrebbe? Dei vortici. Salvo che i vortici non trascinerebbero soli e pianeti, materia piena che si oppone al loro vento, perché anche soli e pianeti sarebbero vortici anch'essi, che trascinano nel loro giro vortici minori. Allora il vortice massimo che fa vorticar le galassie, avrebbe al proprio centro altri vortici, e questi sarebbero vortici di vortici, gorghi fatti di altri gorghi, e l'abisso del gran gorgo di gorghi di gorghi sprofonderebbe nell'infinito reggendosi sul Nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gorghi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: borghi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgorghi. |
Parole con "gorghi" |
Finiscono con "gorghi": sgorghi, ingorghi. |
Contengono "gorghi": sgorghino, sgorghiamo, sgorghiate. |
Parole contenute in "gorghi" |
Contenute all'inverso: grò, grog. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gorghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gola/larghi, gota/targhi, gora/aghi, gorge/ehi, gorgo/ohi. |
Usando "gorghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lago * = larghi; allago * = allarghi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gorghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: goal/larghi, gorella/alleghi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gorghi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/ghia, gore/ghie. |
Usando "gorghi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * larghi = gola; * targhi = gota; larghi * = lago; allarghi * = allago. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gorghi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = sgorgherai; sere * = sgorgherei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I canti tirolesi con il gorgheggio, Un gorgo di fronte a Scilla, Se non gorgoglia è muta, Sono abili gorgheggiatori, Gorgheggia in gabbia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gorgheggiavano, gorgheggiavate, gorgheggiavi, gorgheggiavo, gorgheggino, gorgheggiò, gorgheggio « gorghi » gorgia, gorgiera, gorgiere, gorgierina, gorgierine, gorgo, gorgogli |
Parole di sei lettere: gonfio, gorbia, gorbie « gorghi » gorgia, gospel, gossip |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): slarghi, targhi, alberghi, usberghi, verghi, borghi, sobborghi « gorghi (ihgrog) » ingorghi, sgorghi, teurghi, demiurghi, purghi, spurghi, chirurghi |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |