Forma verbale |
Gorgogli è una forma del verbo gorgogliare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gorgogliare. |
Informazioni di base |
La parola gorgogli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Egli, tutto sconvolto, si sentiva girare la testa. Era la prima volta che entrava in un tribunale e cercava di capire come facevano un altro processo. Pensava anche a quel che voleva rispondere. Ma non era più sicuro d'avere ragione, e sentiva che là avrebbe dovuto contenersi in altro modo: e non come quando era con la matrigna o pensava dentro di sè. Un usciere si mise a scrutarlo; con una diffidenza ironica, che lo fece intimidire di vergogna. Gli aumentò la sfiducia; e avrebbe voluto essere in fondo alla Casuccia, a guardare la Tressa; che scorreva placida senza gorgogli, dove c'era l'erba più folta. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Boschi misteriosi, percorsi da barbagli di luce e canti, ne cingevano il lato dirimpetto. Più giù, come una scena di teatro: un colosso marmoreo tendeva il braccio verso un pendio verde, al mare bruno, quieto, popolato di barche sfolgoranti, luminosi velieri. Sullo sfondo, nero immenso vicinissimo, il Vesuvio intento ai suoi infocati gorgogli. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «U barone» non pensava più e quasi non vedeva più il suo prete. Come sul momento d'accostarsi a un intimo colloquio d'amore freme il sangue e par che gorgogli a fiotti nel corpo, e la vita si mesce già con un'altra vita, così man mano che la vittima si accostava al suo letto, il barone sentiva crescere la ferina voluttà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gorgogli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orgogli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: oggi. Altri scarti con resto non consecutivo: grog, orli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gorgoglia, gorgoglii, gorgoglio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: orgoglio. |
Parole con "gorgogli" |
Iniziano con "gorgogli": gorgoglia, gorgoglii, gorgoglio, gorgogliò, gorgogliai, gorgoglino, gorgogliamo, gorgogliano, gorgogliare, gorgogliata, gorgogliate, gorgogliati, gorgogliato, gorgogliava, gorgogliavi, gorgogliavo, gorgoglierà, gorgoglierò, gorgoglione, gorgoglioni, gorgogliammo, gorgogliando, gorgogliante, gorgoglianti, gorgogliasse, gorgogliassi, gorgogliaste, gorgogliasti, gorgoglierai, gorgoglierei, ... |
»» Vedi parole che contengono gorgogli per la lista completa |
Parole contenute in "gorgogli" |
gli, gorgo, orgogli. Contenute all'inverso: grò, grog. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gorgogli" si può ottenere dalle seguenti coppie: gorgone/negli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gorgogli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * negli = gorgone. |
Sciarade e composizione |
"gorgogli" è formata da: gorgo+gli. |
Sciarade incatenate |
La parola "gorgogli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gorgo+orgogli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sprofondarsi nel gorgo, Gorgoglia nella piazza, Sono abili gorgheggiatori, Il nome di Gore, Il giovane studente del romanzo di Balzac Papà Goriot. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gorghi, gorgia, gorgiera, gorgiere, gorgierina, gorgierine, gorgo « gorgogli » gorgoglia, gorgogliai, gorgogliamenti, gorgogliamento, gorgogliammo, gorgogliamo, gorgogliando |
Parole di otto lettere: gordiano, gorgiera, gorgiere « gorgogli » gorgonia, gorgonie, goricina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trifogli, latifogli, cerfogli, interfogli, sfogli, rigogli, orgogli « gorgogli (ilgogrog) » inorgoglì, sciogli, disciogli, prosciogli, logli, battilogli, mogli |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |