Forma verbale |
Gorgheggiavano è una forma del verbo gorgheggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gorgheggiare. |
Informazioni di base |
La parola gorgheggiavano è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gorgheggiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): I passeri saltellavano, si inseguivano sui tetti, cinguettando allegramente; le rondini gorgheggiavano su la grondaia, dove avevano appesi i loro nidi; pel vicolo, per le case riprendeva il rumore, l'affaccendamento della vita ordinaria. E il sole, che già dorava la cima dei campanili e delle cupole, scendeva lentamente, gloriosamente sui tetti, faceva venire avanti, quasi le ravvicinasse, le colline lontane, le montagne che formavano una lieta curva di orizzonte attorno alle colline che digradavano e si perdevano nella vasta pianura verde, coi seminati qua e là luccicanti di rugiada, nell'ombra. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Fischi acuti e liquidi di uccelli canori gorgheggiavano come note di flauto nell'immenso silenzio della valle, quasi fondendosi con la fragranza dei narcisi e delle ginestre. E narcisi e ginestre, i cui grandi cespugli fioriti pareva fossero stati immersi in un bagno d'oro liquefatto, s'abbandonavano sull'orlo dei ciglioni, come intenti a guardare il fondo della valle. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): I canarini, eccitati dalla musica delle campane, cinguettavano e gorgheggiavano per cinquanta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gorgheggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gorgheggiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gorgheggiavo, gorgheggiano, gorgheggino, gorgheggio, gorghi, gorge, gorgia, gorgo, gore, gora, greggio, greggi, gravano, grava, gravo, grano, gran, ghia, giano, gino, orge, orgia, organo, orino, orno, oggi, ogiva, reggiano, reggia, reggino, reggio, reggi, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, riva, rivo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "gorgheggiavano" |
ano, ava, già, van, vano, giava, gorgheggi, gorgheggia, gorgheggiava. Contenute all'inverso: grò, vai, grog. |
Incastri |
Si può ottenere da gorgheggino e ava (GORGHEGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gorgheggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gola/largheggiavano, gorgheggiai/ivano, gorgheggiamenti/mentivano, gorgheggiasti/stivano, gorgheggiavi/vivano, gorgheggiavamo/mono. |
Usando "gorgheggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = gorgheggiavate; lago * = largheggiavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gorgheggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: goal/largheggiavano. |
Usando "gorgheggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = gorgheggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gorgheggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gorgheggiava/anoa, gorgheggiavate/note. |
Usando "gorgheggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * largheggiavano = gola; largheggiavano * = lago; * stivano = gorgheggiasti; * mono = gorgheggiavamo; * mentivano = gorgheggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"gorgheggiavano" è formata da: gorgheggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "gorgheggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gorgheggiava+ano, gorgheggiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono abili gorgheggiatori, Un gorgheggio dell'usignolo, Sprofondarsi nel gorgo, Gorgoglia nella piazza, Gorgheggi da ugole d'oro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gorgheggiato, gorgheggiatore, gorgheggiatori, gorgheggiatrice, gorgheggiatrici, gorgheggiava, gorgheggiavamo « gorgheggiavano » gorgheggiavate, gorgheggiavi, gorgheggiavo, gorgheggino, gorgheggio, gorgheggiò, gorghi |
Parole di quattordici lettere: gorgheggiatore, gorgheggiatori, gorgheggiavamo « gorgheggiavano » gorgheggiavate, gorgogliamenti, gorgogliamento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grecheggiavano, ancheggiavano, fiancheggiavano, parcheggiavano, scheggiavano, vagheggiavano, largheggiavano « gorgheggiavano (onavaiggehgrog) » occhieggiavano, taglieggiavano, arieggiavano, aleggiavano, moraleggiavano, rivaleggiavano, veleggiavano |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |