Forma verbale |
Giuriamo è una forma del verbo giurare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di giurare. |
Informazioni di base |
La parola giuriamo è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Ed entra Bach, il dio Bach, dice Chieco, che dà dello straccione a Carlino perché in una tale villa, con tali affreschi, con un tale clavecin, regnando insieme Tiepolo e Bach, non tiene parrucche, spadini, giubbe ricamate, calzoni corti, calze di seta per tutti i suoi ospiti. “Giuriamo„, grida Berardini, “di venire al vostro ballo così!„ Si giura e Bach incomincia il suo discorsino sereno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giuriamo |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giriamo. Altri scarti con resto non consecutivo: giura, giuro, giri, gira, giro, gramo, rimo, ramo. |
Parole con "giuriamo" |
Finiscono con "giuriamo": ingiuriamo, congiuriamo, scongiuriamo, spergiuriamo. |
Parole contenute in "giuriamo" |
amo, giù, ria, uri, uria, giuri, riamo, giuria. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudò/doriamo, giusta/stariamo, giusti/stiriamo, giuridici/diciamo, giuristi/stiamo, giuriate/temo. |
Usando "giuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prefiggi * = prefiguriamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doriamo = giudò; * stariamo = giusta; * stiriamo = giusti; * temo = giuriate; prefiguriamo * = prefiggi. |
Sciarade e composizione |
"giuriamo" è formata da: giù+riamo, giuri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "giuriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giuri+riamo, giuria+amo, giuria+riamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo pronuncia una giuria, Ha personalità giuridica, Che dà facoltà di procedere giuridicamente, Le persone giuridiche... in Borsa, Organo giurisdizionale che giudica su materie attinenti alla pubblica finanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giurereste, giureresti, giurerete, giurerò, giurì, giuri, giuria « giuriamo » giuriate, giuridica, giuridicamente, giuridiche, giuridici, giuridicità, giuridico |
Parole di otto lettere: giurasti, giurerai, giurerei « giuriamo » giuriate, giurista, giuriste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfiguriamo, sfiguriamo, trasfiguriamo, auguriamo, riauguriamo, inauguriamo, abiuriamo « giuriamo (omairuig) » ingiuriamo, congiuriamo, scongiuriamo, spergiuriamo, siluriamo, muriamo, epuriamo |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |