Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giurate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giurare, giurata, giurati, giurato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: girate. Altri scarti con resto non consecutivo: gira, gite, grate, iurte, iute, irate, irte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giurante, giuraste, giuriate. |
Parole con "giurate" |
Finiscono con "giurate": rigiurate, congiurate, scongiurate, spergiurate, riscongiurate. |
Parole contenute in "giurate" |
giù, rate, giura. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudò/dorate, giuria/riarate, giusta/starate, giusti/stirate, giurai/aiate, giurami/amiate, giurare/areate, giurarmi/armiate, giuramenti/mentite, giurami/mite, giurano/note, giurare/rete, giurava/vate, giuravi/vite. |
Usando "giurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telo = giuralo; * temi = giurami; * tendo = giurando; * tenti = giuranti; * tersi = giurarsi; * tesse = giurasse; * tessi = giurassi; * teste = giuraste; * testi = giurasti; * ateista = giurista; * ateiste = giuriste; * ateisti = giuristi; * tessero = giurassero; prefiggi * = prefigurate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurerà/areate, giuria/aiate, giurano/onte, giurare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giurate" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/atea, giuri/atei, giurista/ateista, giuriste/ateiste, giuristi/ateisti, giuro/ateo, giuralo/telo, giurami/temi, giurando/tendo, giuranti/tenti, giurarsi/tersi, giurasse/tesse, giurassero/tessero, giurassi/tessi, giuraste/teste, giurasti/testi. |
Usando "giurate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorate = giudò; giurami * = amiate; * riarate = giuria; * starate = giusta; * stirate = giusti; * amiate = giurami; * note = giurano; * areate = giurare; * vite = giuravi; giuria * = riarate; conte * = congiura; * armiate = giurarmi; prefigurate * = prefiggi; * mentite = giuramenti. |
Sciarade e composizione |
"giurate" è formata da: giù+rate. |
Sciarade incatenate |
La parola "giurate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giura+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giurate" (*) con un'altra parola si può ottenere: coni * = congiuriate; speri * = spergiuriate. |