Forma verbale |
Giuravano è una forma del verbo giurare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giurare. |
Informazioni di base |
La parola giuravano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: giu-rà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giuravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Il vescovo di Nuoro bello come San Giovanni benediceva con due dita, e uomini e donne sfilavano davanti al Cristo, s'inginocchiavano, giuravano di deporre ogni odio, ogni idea di vendetta, baciavano i piedi insanguinati del Signore, poi uscivano nello spiazzo erboso, ballavano e mangiavano, guardando con diffidenza colui col quale avevano giurato di far pace! L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Ma era, al suo solito, lacerato tra le tentazioni di diventar sul serio il capo annunziato dalle profezie popolari e il livore contro Boemondo che gl'impediva di abbandonare la contesa per l'egemonia tra i capi. Aveva ancora un punto a suo favore rispetto ai concorrenti: continuava a essere il più ricco in termini di denaro liquido, e molti giuravano che ormai il basileus gliene procurasse con larghezza in premio della tenacia con cui egli aveva difeso i diritti imperiali sulla Siria. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Garino e la Sigaraia giuravano e spergiuravano che era tutta un'infamia inventata dalla parentela, la quale non aveva mai potuto andare d'accordo. A chi volevano dunque che la buon'anima lasciasse? Alla sorella ed ai fratelli, che aveva amato come il cane i gatti? L'erede naturale era il principe, il capo della casa! Quanto ad essi, niente di più naturale che la sant'anima si fosse disobbligata dei loro buoni servigi; anzi, per dire la verità, chi si sarebbe aspettata quella miseria di 200 onze, dopo quanto avevano fatto per lui?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giuravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giuravamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giravano. Altri scarti con resto non consecutivo: giuravo, giurano, giuro, girava, giravo, girano, gira, giro, giava, giano, gino, guava, guano, gravano, grava, gravo, grano, gran, iran, ivano, ivan, urano. |
Parole con "giuravano" |
Finiscono con "giuravano": congiuravano, scongiuravano, spergiuravano. |
Parole contenute in "giuravano" |
ano, ava, giù, van, vano, giura, giurava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giuravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudò/doravano, giusta/staravano, giusti/stiravano, giurai/ivano, giuramenti/mentivano, giurasti/stivano, giuravi/vivano, giuravamo/mono. |
Usando "giuravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = giuravate; prefiggi * = prefiguravano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giuravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = giuravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giuravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurava/anoa, giuravate/note. |
Usando "giuravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doravano = giudò; * staravano = giusta; * stiravano = giusti; * stivano = giurasti; prefiguravano * = prefiggi; * mono = giuravamo; * mentivano = giuramenti. |
Sciarade e composizione |
"giuravano" è formata da: giura+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "giuravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giurava+ano, giurava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"giuravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: girava/uno, girano/uva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gatto dei cartoni, nemico giurato di Jerry, La stima giurata, Il soprannome del poeta e giureconsulto toscano Guittoncìno de' Sighibùldi, Precedette il Giurassico, Vi giurarono i capi della Lega Lombarda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giurasti, giurata, giurate, giurati, giurato, giurava, giuravamo « giuravano » giuravate, giuravi, giuravo, giureconsulta, giureconsulte, giureconsulti, giureconsulto |
Parole di nove lettere: giuramelo, giurarono, giuravamo « giuravano » giuravate, giureremo, giurerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfiguravano, sfiguravano, trasfiguravano, auguravano, riauguravano, inauguravano, abiuravano « giuravano (onavaruig) » congiuravano, scongiuravano, spergiuravano, siluravano, muravano, epuravano, depuravano |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |