Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola giudicatore è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicatore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicatori, giudicature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giudicate, giudicare, giudico, giudice, giuda, giudò, giare, gite, gare, gore, iute, idre, icore, iato, udiate, uditore, udito, udite, udire, dico, dice, diate, dito, dite, dire, datore, dato, date, dare, care, core, atre. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giudicatorie. |
Parole contenute in "giudicatore" |
giù, ore, udì, dica, giudica, giudicato. Contenute all'inverso: ero, tac, rota, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicavi/aviatore, giudicare/retore. |
Usando "giudicatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggiudicato * = agre; pregiudica * = pretore; * torere = giudicare; ingiù * = indicatore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giudicatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicata/attore, giudicate/ettore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giudicatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigiudica/toreri. |
Usando "giudicatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toreri * = rigiudica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giudicatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudicare/torere. |
Usando "giudicatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indicatore * = ingiù; giudicavi * = aviatore; * retore = giudicare; * aviatore = giudicavi; pretore * = pregiudica; agre * = aggiudicato. |
Sciarade incatenate |
La parola "giudicatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudicato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"giudicatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: giudico/atre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La regione del giudicato sardo governato da una Eleonora, Vi furono giudicati i criminali nazisti, Nel Medioevo, consesso che giudicava questioni galanti, Giudicavano le cause minori, Lo sono gli atteggiamenti di chi sa giudicarsi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giudicatore - e † JUDICATORE. [T.] S. m. Verb. di GIUDICARE, piuttosto nell'abito che nell'atto.
Boez. Varch. 4. 4. (C) Se tu… sedessi giudicatore, a cui (chi) reputeresti tu, che si devesse dare il gastigo? But. Par. 1. 1. Mida, re di Frigia, chiamato auditore, e judicatore. 2. Più pr., dell'abito e della facoltà. Mor. S. Greg. (C) Se ella non è più tosto accresciuta dalla misericordia del perdonatore, che aggravata dalla giustizia di quel diritto giudicatore. But. Purg. 14. 2. Iddio… judicatore delle vostre menti. M. V. 11. 3. Solo Iddio è il giudicatore delle giuste e inique battaglie. T. Anco S. Cat. Lett. 3. De' giudizi priv., anco interiori. Amm. ant. 3. 2. 7. (C) Siccome segreto cercatore di sè e giudicatore de' suoi costumi, riconosceva se medesimo. (Nel senso che D. (2. 31.) ha Riconoscersi, cioè il proprio torto.) Albert. 199. Quegli è ottimo giudicatore, che giudica tardi, e intende tosto la cosa. T. Niccol. Pros. Tosc. 1. 250. Quanto agevole cosa fu… che gli Ebrei, poco acuti giudicatori, e già pieno aventi l'animo dell'eccellenze di sì grand'uomo, men sottilmente vedessero! T. Può avere mal senso, del voler troppo severamente o affettatamente esercitare l'autorità di giudice sopra pers. o cose. Giudicatori temerarii delle altrui intenzioni; Ignoranti giudicatori de' dotti; Barbari giudicatori del bello. Beaumarchais: Jugeur. 4. T. Taluno disse Verbo giudicatore l'Essere, in quanto essenziale all'umano giudizio. Il giudice supremo è il Verbo per cui tutte le cose sono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudicate, giudicati, giudicativa, giudicative, giudicativi, giudicativo, giudicato « giudicatore » giudicatori, giudicatoria, giudicatorie, giudicatorii, giudicatorio, giudicatrice, giudicatrici |
Parole di undici lettere: giudicative, giudicativi, giudicativo « giudicatore » giudicatori, giudicatura, giudicature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): predicatore, telepredicatore, vendicatore, rivendicatore, indicatore, bioindicatore, radioindicatore « giudicatore (erotaciduig) » beneficatore, trafficatore, pacificatore, dolcificatore, edificatore, riedificatore, umidificatore |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |