Forma di un Aggettivo |
"giovanili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo giovanile. |
Informazioni di base |
La parola giovanili è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: gio-va-nì-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giovanili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I neri e giovanili capelli, spartiti sopra la fronte, con una bianca e sottile dirizzatura, si ravvolgevan, dietro il capo, in cerchi moltiplici di trecce, trapassate da lunghi spilli d'argento, che si dividevano all'intorno, quasi a guisa de' raggi d'un'aureola, come ancora usano le contadine nel Milanese. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Entrò, in quella, di furia don Ignazio Giglio d'Auletta. Curvo, quasi spezzato in due, corse alla sua poltrona presso la finestra, e — appena seduto — ponendosi il bastone tra le gambe, trasse un profondo respiro e sorrise alla sua stanchezza mortale. Il volto estenuato, solcato tutto di rughe verticali, raso, era d'un pallore cadaverico, ma gli occhi, all'incontro, eran vivacissimi, ardenti, quasi giovanili. Gli s'allungavano in guisa strana su le gote, su le tempie, certe grosse ciocche di capelli, che parevan lingue di cenere bagnata. L'edera di Grazia Deledda (1920): — Perciò... — cominciò il vecchio asmatico con la sua voce dispettosa; ma in quel momento Annesa gli porse da bere e lo guardò fisso, ed egli non osò proseguire. D'altronde Ballore Spanu sapeva bene che le pazzie giovanili di Paulu avevano finito di rovinare la famiglia: non occorreva ripeterlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giovanili |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giovanile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giovai, giovi, gioii, gioì, goal, ioni, ioli, ivan, ovai, ovali, ovili, vali, vili. |
Parole con "giovanili" |
Iniziano con "giovanili": giovanilismi, giovanilismo, giovanilista, giovaniliste, giovanilisti, giovanilistica, giovanilistiche, giovanilistici, giovanilistico. |
Parole contenute in "giovanili" |
ani, ili, van, vani, anili, giova, giovani. Contenute all'inverso: avo, voi, lina. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giovanili" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovavi/vinili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giovanili" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovanna/anili, giovante/etili. |
Usando "giovanili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illese = giovanilese; * illesi = giovanilesi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giovanili" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovano/ilio. |
Usando "giovanili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinili = giovavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "giovanili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giova+anili, giovani+ili, giovani+anili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficile contenere quello giovanile, Lo è il carattere dei non più giovani che restano allegri e scanzonati, Un Vecchio e un Giovane famosi scrittori latini, Una gonna per giovanissime, È pieno di giovanissimi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giovanette, giovanetti, giovanetto, giovani, giovanile, giovanilese, giovanilesi « giovanili » giovanilismi, giovanilismo, giovanilista, giovaniliste, giovanilisti, giovanilistica, giovanilistiche |
Parole di nove lettere: giottesca, giottesco, giovanile « giovanili » giovarono, giovavamo, giovavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): umili, anili, canili, acquamanili, campanili, sopranili, fontanili « giovanili (ilinavoig) » fenili, difenili, fienili, tienili, cumenili, arenili, senili |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |