Informazioni di base |
La parola giovanetti è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: gio-va-nét-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giovanetti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): La sua attenzione era attratta dall'accampamento primitivo dei poveri mentre il casone bianco dei bagnanti borghesi, con le sue finestre eguali, con le figure di ragazze vestite di bianco e di uomini in veste di tela non lo interessava per nulla. Solo invidiava i giovanetti della sua età che andavano in barca remando; gli pareva che avessero le ali, che arrivati lassù dove il mare si confonde col cielo restassero sospesi in aria a dominare il mondo. Poter vogare anche lui così! A che gli serviva la ricchezza, se era più impotente dei poveri ragazzi là dell'accampamento che si nascondevano per nascondere le loro piaghe? In provincia di Matilde Serao (1919): che quei due giovanetti si struggevano ed avrebbero dato nel mal sottile per quell'amore contrariato; le case era daccanto; daccanto i possedimenti; Cristo aveva perdonato, perdonassero anch'essi, se volevano trovare perdono: tante ne disse, tante altre persone, mosse dall'esempio, si interposero, che le questioni vennero ad una transazione, la quale aveva per primo capitolo: il matrimonio di Carlo con Maria. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Nella scuola si accettano i fanciulli e i giovanetti, che dopo esser stati visitati da un medico sono consigliati a seguire un dato metodo di ginnastica, che si adatta alla loro età e alla loro costituzione. Dopo un certo tempo possono chiedere di essere sottoposti ad esame e ricevono un attestato, che li dichiara egregi o mediocri cavallerizzi, nuotatori, lottatori, ecc. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giovanetti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giovanetta, giovanette, giovanetto, giovanotti, giovinetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giovani, giovai, giove, giovi, gioì, ginetti, goti, gatti, getti, ione, ioni, ivan, ivati, iati, inetti, itti, ovatti, ovati, ovai, ovetti, vanti, vani, veti, aneti, atti. |
Parole contenute in "giovanetti" |
van, etti, vane, giova, netti, giovane. Contenute all'inverso: avo, voi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giovanetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovai/inetti, giovano/nonetti, giovavi/vinetti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giovanetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovanni/inetti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giovanetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovano/nettino. |
Usando "giovanetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinetti = giovavi; * giovano = nettino; giovano * = nonetti. |
Sciarade e composizione |
"giovanetti" è formata da: giova+netti. |
Sciarade incatenate |
La parola "giovanetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giovane+etti, giovane+netti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Molte giovani la portano con i leggins, Il più giovane è il sottotenente, Colpisce pelli giovanili, Giova per mantenersi in linea, Il Daddi che fu discepolo di Giotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giovanacci, giovanaccia, giovanaccio, giovando, giovane, giovanetta, giovanette « giovanetti » giovanetto, giovani, giovanile, giovanilese, giovanilesi, giovanili, giovanilismi |
Parole di dieci lettere: giovanacci, giovanetta, giovanette « giovanetti » giovanetto, giovanotta, giovanotte |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nanetti, panetti, timpanetti, stranetti, platanetti, lontanetti, divanetti « giovanetti (ittenavoig) » bagnetti, cagnetti, compagnetti, ragnetti, ingegnetti, legnetti, regnetti |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |