Forma verbale |
Giocava è una forma del verbo giocare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giocare. |
Informazioni di base |
La parola giocava è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: gio-cà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con giocava e canzoni con giocava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ovvero, si era detto, un calcolo si ha da fare, ma che sia sublime, se sublime è la posta. Che cosa giocava in quella sua scommessa? La vita. Ma la sua vita, se egli non fosse mai riuscito a lasciare la nave, non era molto, specie ora che alla solitudine si sarebbe aggiunta la coscienza di aver perduto lei per sempre. Che cosa invece guadagnava se superava la prova? Tutto, la gioia di rivederla e salvarla, in ogni caso di morire su di lei morta, coprendone il corpo di una sindone di baci. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Egli lo sapeva, il perché, e tutte le ombre che avevano attraversato quel suo senso di una vita nuova ritrovato nell'amore di Ola, si riaddensavano adesso come un velo che piegato e ripiegato più volte non lascia più penetrare la luce. La nicchia di sabbia nella quale giaceva era la stessa dove un giorno, seduto accanto ad Ola che giocava con le conchiglie e le farfalle, quel senso di una vita tutta da ricominciare gli era apparso quasi insopportabile; e ricordò la sua preghiera. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): L'immagine di Michela che con un ramoscello giocava a scomporre il proprio riflesso nell'acqua e poi ci scivolava dentro come un sacco di patate attraversò la testa di Mattia con la violenza di una scarica elettrica. Si sedette a mezzo metro dalla riva, stanco. Si voltò per guardare dietro di sé e vide il buio che sarebbe durato ancora molte ore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocata, giocavi, giocavo, giovava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giova, giava. |
Parole con "giocava" |
Iniziano con "giocava": giocavamo, giocavano, giocavate. |
Finiscono con "giocava": rigiocava. |
Contengono "giocava": rigiocavamo, rigiocavano, rigiocavate. |
Parole contenute in "giocava" |
ava, oca, cava, gioca. Contenute all'inverso: coi. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIgiocavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocava" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocai/iva, giocano/nova, giocasti/stiva, giocataccia/tacciava. |
Usando "giocava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavava = giova; * cavavi = giovi; * cavavo = giovo; regio * = recava; * vano = giocano; * vate = giocate; * cavavano = giovano; * cavavate = giovate; mangio * = mancava; plagio * = placava; * vanti = giocanti; * vaste = giocaste; * vasti = giocasti; spregio * = sprecava; arrangio * = arrancava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giocava" si può ottenere dalle seguenti coppie: regio/cavare, rigioca/vari. |
Usando "giocava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavare * = regio; * regio = cavare; vari * = rigioca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocava" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioì/cavai, giova/cavava, giovano/cavavano, giovate/cavavate, giovi/cavavi, giovo/cavavo. |
Usando "giocava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recava * = regio; mancava * = mangio; placava * = plagio; * nova = giocano; riva * = rigioca; sprecava * = spregio; arrancava * = arrangio; * stiva = giocasti; * anoa = giocavano; * atea = giocavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "giocava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioca+ava, gioca+cava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giocattolaia, giocattolaie, giocattolaio, giocattoli, giocattolini, giocattolino, giocattolo « giocava » giocavamo, giocavano, giocavate, giocavi, giocavo, giocherà, giocherai |
Parole di sette lettere: giocate, giocati, giocato « giocava » giocavi, giocavo, giocosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zincava, concava, biconcava, troncava, ritroncava, stroncava, soffocava « giocava (avacoig) » rigiocava, locava, sublocava, allocava, collocava, ricollocava, traslocava |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |