Forma verbale |
Ghiacciava è una forma del verbo ghiacciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ghiacciare. |
Informazioni di base |
La parola ghiacciava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ghiacciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): È salito sulle loro spalle e ha detto un sastrugio, sembra proprio un sastrugio, un'onda di neve più alta del solito, qui nella distesa dell'altopiano. Quando è sceso e hanno ripreso a tirare hanno voluto credere che fosse quello che lui diceva, un sastrugio più alto del solito. Tiravano la slitta come forsennati e cercavano di guardare in lontananza quell'accumulo di neve un miglio davanti a loro. Ma il sangue gli si ghiacciava nelle vene e non per il freddo. Dio mio, possibile che fossero arrivati prima di loro, hanno pensato. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Stringeva forte adesso, la moglie del federale. Una stretta che gli fermava il sangue e gli ghiacciava la mano. Cercò ancora di sottrarsi, ma non ci sarebbe riuscito senza uno strattone deciso che non si decideva a dare. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Egli ruffianeggiava con arte, sapeva insinuare sottilmente la corruzione nell'animo di Giuliana, sapeva trascinare lentamente all'insidia di Marcello quella preda. E Giuliana stava ad ascoltarlo intenta, con in fondo alli occhi una fiamma che cresceva, con in bocca l'aridezza prodotta dall'orgasmo lascivo, senza più interrompere. Lindoro s'accorgeva subito di aver suscitato nella femmina la brama; e dinanzi a quella figura tutta protesa e tutta sconvolta si risvegliava in lui la mascolinità d'un tratto e una tentazione l'assaliva di cogliere quel fiore ch'egli apprestava al piacere di un altro; ma la paura sorgente dal fondo della sua viltà lo tratteneva e gli ghiacciava l'ardore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ghiacciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ghiacciaia, ghiacciata, ghiacciavi, ghiacciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ghiaia, giaccia, giacca, giaci, giava, gaia, acca, cava. |
Parole con "ghiacciava" |
Iniziano con "ghiacciava": ghiacciavamo, ghiacciavano, ghiacciavate. |
Finiscono con "ghiacciava": agghiacciava. |
Contengono "ghiacciava": agghiacciavamo, agghiacciavano, agghiacciavate. |
Parole contenute in "ghiacciava" |
ava, ghia, ghiacci, ghiaccia. Contenute all'inverso: caì, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ghiacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghiaccioli/oliava, ghiacciai/iva, ghiacciamenti/mentiva, ghiacciano/nova, ghiacciasti/stiva, ghiacciatura/turava. |
Usando "ghiacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = ghiacciano; * vate = ghiacciate; * vanti = ghiaccianti; * vaste = ghiacciaste; * vasti = ghiacciasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ghiacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avio = ghiacciaio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ghiacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = ghiacciano; * stiva = ghiacciasti; * anoa = ghiacciavano; * atea = ghiacciavate; * mentiva = ghiacciamenti. |
Sciarade e composizione |
"ghiacciava" è formata da: ghiacci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "ghiacciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ghiaccia+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un mare spesso ghiacciato, La specialità di chi scende da ripidissimi canaloni ghiacciati, Gli atleti li usano lungo piste ghiacciate, Aroma per caramelle e ghiaccioli, Sport che si effettua su una pista ghiacciata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghiacciato, ghiacciatore, ghiacciatori, ghiacciatrice, ghiacciatrici, ghiacciatura, ghiacciature « ghiacciava » ghiacciavamo, ghiacciavano, ghiacciavate, ghiacciavi, ghiacciavo, ghiaccino, ghiaccio |
Parole di dieci lettere: ghiacciate, ghiacciati, ghiacciato « ghiacciava » ghiacciavi, ghiacciavo, ghiaccioli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scacciava, affacciava, riaffacciava, rinfacciava, interfacciava, schiacciava, rischiacciava « ghiacciava (avaiccaihg) » agghiacciava, sfilacciava, allacciava, riallacciava, slacciava, sculacciava, minacciava |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |