Forma verbale |
Slacciava è una forma del verbo slacciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di slacciare. |
Informazioni di base |
La parola slacciava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con slacciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Quando Anna aveva avuto le convulsioni, restava tutto il giorno stesa nella poltrona; dentro la trattoria. Il suo volto doventava bianco; e Rebecca, assistendola, le slacciava il busto. Ma siccome i cuochi e i camerieri avevano sempre qualche cosa da chiederle, ella riapriva gli occhi, guardava fisso; e poi, scuotendosi tutta, rispondeva. Perché il marito non s'inquietasse di più, non voleva andare a letto. Ma in quei momenti sentiva una grande angoscia, perché era incapace di badare a Pietro. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): L'impressione era di assistere a una di quelle scene dallo spazio in cui veniva a mancare la gravità, e tutto si slacciava dal mondo. Il vento la faceva sembrare persino una scelta, la gravità, non più una regola ferrea ma qualcosa cui ci si poteva anche non adeguare. Cenere di Grazia Deledda (1929): Egli sedette, sbalordito, e si prese la testa fra le mani: zia Tatàna lo guardò e scosse la testa, mentre con le mani un po' tremule si slacciava la cintura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slacciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciava, slacciata, slacciavi, slacciavo, spacciava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: slava, sacca, saia, sciava, scia, scava, laccava, lacca, lava, acca, cava. |
Parole con "slacciava" |
Iniziano con "slacciava": slacciavamo, slacciavano, slacciavate. |
Parole contenute in "slacciava" |
ava, sla, lacci, slacci, slaccia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: slacciai/iva, slacciano/nova, slacciasti/stiva. |
Usando "slacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = slacciano; * vate = slacciate; trasla * = tracciava; * vanti = slaccianti; * vaste = slacciaste; * vasti = slacciasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "slacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = slacciano; * stiva = slacciasti; * anoa = slacciavano; * atea = slacciavate. |
Sciarade e composizione |
"slacciava" è formata da: slacci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "slacciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slaccia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"slacciava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/laccava. |
Intrecciando le lettere di "slacciava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cute = sculacciavate; * fimo = sfilacciavamo; * fino = sfilacciavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno slalom sulla neve, Li evita lo slalomista, Attrezzi usati dagli slalomisti, Lo sport del Grande Slam, Slanciarsi verso l'alto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: slacciassimo, slacciaste, slacciasti, slacciata, slacciate, slacciati, slacciato « slacciava » slacciavamo, slacciavano, slacciavate, slacciavi, slacciavo, slaccino, slaccio |
Parole di nove lettere: slacciate, slacciati, slacciato « slacciava » slacciavi, slacciavo, slanciare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiacciava, rischiacciava, ghiacciava, agghiacciava, sfilacciava, allacciava, riallacciava « slacciava (avaiccals) » sculacciava, minacciava, impacciava, spacciava, abbracciava, riabbracciava, imbracciava |
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |