Forma verbale |
Gettavano è una forma del verbo gettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gettare. |
Informazioni di base |
La parola gettavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: get-tà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gettavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Addio! di Neera (1897): Aveva i capelli neri largamente ondulati rari sulla tempia; la fronte nobile, il profilo da cammeo antico, le labbra piccole ma virilmente risentite. Le pupille stranamente affascinanti, gettavano sprazzi di luce sulla fisonomia un po' severa; e il sorriso, tra sarcastico e molle, tra provocante e malinconico, aggiungeva alimento al fuoco del mio cuore in tempesta. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): I suoi compagni, pure pensierosi e tristi, tenendosi strettamente a cavalcioni di quell'avanzo della Liguria, gettavano sguardi inquieti sulla sconfinata superficie del mare, forse colla speranza di veder apparire, sulla linea argentea dell'orizzonte, qualche macchia oscura o qualche punto luminoso che indicasse la presenza d'una nave salvatrice. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Si era affacciato al balcone. Nel vicolo, neppure un lampione davanti alle porte delle casupole; le vicine recitavano in comune il rosario. La fiammata dei focolari, le misere lucerne dall'interno gettavano rossicce strisce di luce su la via mal selciata, su un gruppo di persone, su quella vecchia accoccolata sul sedile di pietra, con la testa china e le mani in grembo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gettavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettavano, gettavamo, nettavano. Con il cambio di doppia si ha: gemmavano, gessavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gettavo, gettano, getto, etto, etano. |
Parole con "gettavano" |
Finiscono con "gettavano": assoggettavano, riassoggettavano, rigettavano, progettavano. |
Parole contenute in "gettavano" |
ano, ava, tav, van, vano, getta, gettava. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelo/lottavano, gene/nettavano, geova/ovattavano, gettai/ivano, gettasti/stivano, gettavi/vivano, gettavamo/mono. |
Usando "gettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: progettava * = prono; progetta * = provano; * note = gettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = gettavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigettava/nori. |
Usando "gettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rigettava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettava/anoa, gettavate/note. |
Usando "gettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottavano = gelo; * ovattavano = geova; * stivano = gettasti; provano * = progetta; * mono = gettavamo; prono * = progettava. |
Sciarade e composizione |
"gettavano" è formata da: getta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "gettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gettava+ano, gettava+vano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gettato, gettatore, gettatori, gettatrice, gettatrici, gettava, gettavamo « gettavano » gettavate, gettavi, gettavo, getterà, getterai, getteranno, getterebbe |
Parole di nove lettere: gettatore, gettatori, gettavamo « gettavano » gettavate, getteremo, getterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dettavano, ridettavano, affettavano, difettavano, infettavano, reinfettavano, disinfettavano « gettavano (onavatteg) » assoggettavano, riassoggettavano, rigettavano, progettavano, bacchettavano, impacchettavano, spacchettavano |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |