Forma verbale |
Rigettavano è una forma del verbo rigettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rigettare. |
Informazioni di base |
La parola rigettavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rigettavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): I due uomini scavarono il fosso con alacre ardore; la terra veniva su nera, mista d'immondezze fracide, di cocci, di stracci: i due scavatori se la rigettavano sui piedi, sulle gambe; salivano sul mucchio, si curvavano sempre più, ansavano, sudavano, mentre le donne cantavano e il cieco suonava. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): I due uomini scavavano la buca con alacre ardore: la terra veniva su nera, mista ad immondezze fracide, a cocci, a stracci: i due scavatori se la rigettavano nonostante sui piedi e sulle gambe, salivano sul mucchio, si curvavano sempre più, ansavano, sudavano, mentre le donne cantavano e il cieco suonava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigettavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricettavano, ridettavano, rigettavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigettavo, rigettano, rigetto, rigavano, rigava, rigavo, rigano, riga, rigo, ritta, ritto, rita, rito, riva, rivo, retta, retto, itto, ivano, ivan, gettavo, gettano, getto, etto, etano. |
Parole contenute in "rigettavano" |
ano, ava, tav, van, vano, getta, gettava, rigetta, gettavano, rigettava. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigelo/lottavano, rigettai/ivano, rigettasti/stivano, rigettavi/vivano, rigettavamo/mono. |
Usando "rigettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rigettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rigettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rigettavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigettava/anoa, rigettavate/note. |
Usando "rigettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottavano = rigelo; * stivano = rigettasti; * mono = rigettavamo. |
Sciarade e composizione |
"rigettavano" è formata da: rigetta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigetta+gettavano, rigettava+ano, rigettava+vano, rigettava+gettavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rigettavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/gettano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fare a __ = rigettare le colpe, Intervento chirurgico in cui si teme il rigetto, Come la pelle... a righe, Si misurano col righello, Rigato a lunghi solchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigettata, rigettate, rigettati, rigettato, rigettatomi, rigettava, rigettavamo « rigettavano » rigettavate, rigettavi, rigettavo, rigetterà, rigetterai, rigetteranno, rigetterebbe |
Parole di undici lettere: rigettarono, rigettatomi, rigettavamo « rigettavano » rigettavate, rigetteremo, rigetterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): difettavano, infettavano, reinfettavano, disinfettavano, gettavano, assoggettavano, riassoggettavano « rigettavano (onavattegir) » progettavano, bacchettavano, impacchettavano, spacchettavano, insacchettavano, becchettavano, picchettavano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |