Informazioni di base |
La parola gettarmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: get-tàr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gettarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Abbandonai l'enciclopedia ma nello specialismo non volevo cascare: il mio dongiovannismo cerebrale mi tirava sempre indietro quando stavo per gettarmi in un solo amore. Ci voleva per me lo sterminato, il grandioso, la totalità delle cose, l'ampiezza dei tempi – la processione dei secoli e dei volumi. Mi parve che la storia dovesse fare al caso mio. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Spezzato dalla palla di quel furfante, amici, ed e proprio il destro, il più importante. Non so con quale palla avesse caricato il suo moschettone; doveva essere ben grossa per conciarmi in questo modo e per gettarmi a terra. Bah! — aggiunse poi, alzando le spalle. — Meglio che abbia colpito me anziché Than-Kiù, perché la mirava proprio in mezzo al petto. Che cos'è accaduto di quel miserabile?... È riuscito a fuggire?... Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): Quand'anche l'avessi avuta, questa forza, come resistere a lungo? Non aveva egli il diritto dalla sua parte? Non era mio marito?… Fu allora che conobbi lui, e puoi tu imaginare un tormento più grande del mio, spinta com'ero a gettarmi ai piedi dell'uomo amato, e incatenata intanto a chi avevo giurata la fede? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gettarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gettarci, gettarli, gettarsi, gettarti, gettarvi, nettarmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gettai, getti, germi, gemi, ettari, etti, tari. |
Parole con "gettarmi" |
Finiscono con "gettarmi": rigettarmi, assoggettarmi. |
Parole contenute in "gettarmi" |
tar, armi, getta. Contenute all'inverso: atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gene/nettarmi, gettarla/lami, gettarli/limi. |
Usando "gettarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = gettate; * mici = gettarci; * mili = gettarli; * mine = gettarne; * misi = gettarsi; * miti = gettarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettarle/elmi, gettarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettate/armiate, gettarci/mici, gettare/mie, gettarli/mili, gettarne/mine, gettarsi/misi, gettarti/miti. |
Usando "gettarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = gettarla; * limi = gettarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "gettarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: getta+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prima di gettarli si agitano, Gettarsi fango addosso, Si spegne prima di gettarla, Si gettano in mare, Gettata qua e là. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gettarci, gettare, gettargli, gettarla, gettarle, gettarli, gettarlo « gettarmi » gettarne, gettarono, gettarsi, gettarti, gettarvi, gettasse, gettassero |
Parole di otto lettere: gettarle, gettarli, gettarlo « gettarmi » gettarne, gettarsi, gettarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadattarmi, grattarmi, trattarmi, contattarmi, acquattarmi, accettarmi, infettarmi « gettarmi (imratteg) » assoggettarmi, rigettarmi, proiettarmi, imbellettarmi, nettarmi, aspettarmi, prospettarmi |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |