Informazioni di base |
La parola gettarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: get-tàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gettarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Quando furono nello stradone, l'aria libera e l'orizzonte della brughiera la richiamarono completamente dal suo sogno di sacrificio; il folle desiderio di gettarsi sulla polvere in mezzo alla strada e confessare la sua colpa le piegò le ginocchia; ma Andrea l'accompagnava, sicuro di sè, sicuro di lei, e di nuovo ella sentiva un'insuperabile difficoltà a tagliare di netto la loro sorte. Il nido di Adolfo Albertazzi (1918): — Tu vedessi i piccini gettarsi nell'acqua appena nati! — diceva- l'amante. E raccontava della caccia feroce che danno alle piccole folaghe i falchi di palude. Ma la sua voce non aveva pietà. L'amata non gli badava. In lei a poco a poco l'impressione ricevuta diveniva sentimento, diveniva avversione sommossa dal fondo dell'anima, diveniva pensiero. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Eppure deve avervi amata immensamente, fanciulla. Un uomo, per quanto sia prode e deciso a tutto, non va a gettarsi nelle mani dei nemici per sottrarre alla prigionia una donna che non ama. Voi ben sapete che Romero, entrando nel mio campo e proponendomi quel cambio, perdeva d'un sol colpo la vita e anche l'amore di Teresita d'Alcazar. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gettarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gettarci, gettarli, gettarmi, gettarti, gettarvi, gettassi, nettarsi. Con il cambio di doppia si ha: gemmarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gettai, getti, gasi, ettari, etti, ersi, tari, tasi. |
Parole con "gettarsi" |
Finiscono con "gettarsi": rigettarsi, assoggettarsi. |
Parole contenute in "gettarsi" |
tar, arsi, getta, tarsi. Contenute all'inverso: atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gettarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gene/nettarsi, gettata/tarsi, gettate/tersi, gettati/tirsi, gettato/torsi, gettarle/lesi, gettarli/lisi, gettarmi/misi, gettarti/tisi, gettarvi/visi. |
Usando "gettarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = gettarli; * silo = gettarlo; * siti = gettarti; * sigli = gettargli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettargli/sigli, gettarli/sili, gettarlo/silo, gettarti/siti. |
Usando "gettarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = gettate; * tirsi = gettati; * torsi = gettato; * lesi = gettarle; * lisi = gettarli; * misi = gettarmi; * tisi = gettarti; * visi = gettarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "gettarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: getta+arsi, getta+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il monte da cui gli Spartani si dice gettassero i bimbi deformi, Lo è il farmaco da gettare, Gettata qua e là, Vengono gettate dai pescatori, Gettati quà e là, disseminati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Arrabbiarsi, Sbuffare, Mangiarsi, Gettarsi via - «Se un uomo dice parole o fa atti che mostrino lui aver preso il grillo e avere una cosa per male, si dice: egli sbuffa e soffia. E se continua nella stizza, e mostra segni di non volere o potere star forte e aver pazienza, si dice: egli arrabbia, e' vuol dar del capo, o batter il capo nel muro...e' vuol gettarsi via, rinnegar la pazienza. E se ha animo di volersi quando che sia vendicare, stralunando...gli occhi verso il cielo: «e' si morde il dito, e' minaccia». E più stizzosamente: mordersi; o mangiarsi le mani per rabbia». Varchi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gettarla, gettarle, gettarli, gettarlo, gettarmi, gettarne, gettarono « gettarsi » gettarti, gettarvi, gettasse, gettassero, gettassi, gettassimo, gettaste |
Parole di otto lettere: gettarlo, gettarmi, gettarne « gettarsi » gettarti, gettarvi, gettasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grattarsi, rigrattarsi, trattarsi, contattarsi, acquattarsi, accettarsi, infettarsi « gettarsi (isratteg) » assoggettarsi, rigettarsi, iniettarsi, proiettarsi, dilettarsi, imbellettarsi, sbullettarsi |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |