Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Gente, Gerbere « * » Gerenze, Gerle] |
Informazioni di base |
La parola gerente è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ge-rèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gerente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): I manoscritti mediocri e i libri idioti si sarebbero bruciati ogni settimana, sopra una piazza, in un falò di gioia. Avremmo detto il fatto nostro sul muso di tutti, anche ai più celebri – specialmente ai più celebri – e il nostro gerente sarebbe stato un facchinaccio truce, un gigante silenzioso che avrebbe firmato il giornale col proprio ritratto invece che col nome e cognome. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Pur troppo eran passati gli anni, durante i quali Demetrio, lasciato l'impiego provvisorio della Curia, era entrato col grado di terzo bollatore all'ufficio del Bollo straordinario, collo stipendio di mille e trecento lire: poi, per speciale protezione del cavalier Balzalotti, era stato assunto al grado di commesso gerente in uno dei tanti uffici del registro con cento lire di aumento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gerente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferente, gemente, gerenze, geronte, perente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gente, gene, erte, rene, rete. |
Parole con "gerente" |
Finiscono con "gerente": cogerente, digerente, ingerente, suggerente, alleggerente. |
Parole contenute in "gerente" |
ere, ente. Contenute all'inverso: nere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gerente" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemo/morente. |
Usando "gerente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: megere * = mente; vigere * = vinte; scorge * = scorrente; accorge * = accorrente; deterge * = deterrente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gerente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morente = gemo; scorrente * = scorge; vinte * = vigere; accorrente * = accorge; deterrente * = deterge. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un termine gergale per definire la prigione, Sgargiante come certe tinte, nel gergo della moda, Le gerle degli spalloni, Il piccolo Stato tra Germania, Francia e Belgio, Storica tribù germanica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gerarchizzò, gerarchizzo, gerardo, gerbera, gerbere, geremiade, geremiadi « gerente » gerenza, gerenze, gergale, gergali, gergalismi, gergalismo, gergalista |
Parole di sette lettere: gerardo, gerbera, gerbere « gerente » gerenza, gerenze, gergale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insofferente, riferente, inferente, conferente, proferente, interferente, trasferente « gerente (etnereg) » alleggerente, suggerente, digerente, ingerente, cogerente, infierente, impensierente |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |