Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Liste Parole: Ere geologiche; Periodi geologici |
Informazioni di base |
La parola geologia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ge-o-lo-gì-a. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con geologia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quel poco che sapevo di astronomia e di geologia mi aveva dato l'idea di antichità meravigliose e di perpetui disfacimenti e nascimenti di mondi. Non potevo pensare, come il Cantù, a ripigliar pari pari i sette giorni degli ebrei e il fiat e il paradiso terrestre. Bisognava raccontare il principio dell'universo non già secondo Mosè ma seconda la scienza. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Che cosa si illudevano di scoprire? Marte era solamente geologia, meteorologia, astronomia. Qualche buon giacimento di ferro. Tracce di antichi nanobatteri. Nient'altro. Ma un brivido gli percorse la pelle, protetta dalla tuta spaziale. Clarke respirò, disse: – Siete attrezzati per effettuare un sondaggio. Procedete. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Ehi, ma quella l'avete vista?» fece, indicando una ragazza seduta due tavoli più in là in compagnia di un signore anziano. Per quanto ne sapeva Mattia, lui insegnava al dipartimento di Geologia. «Se non fossi sposato, Cristo, cosa le farei a una così.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geologia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geologie, neologia, reologia, teologia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: neologie, reologie, teologie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: geologa, geologi. Altri scarti con resto non consecutivo: gelo, geli, gela, golia, gola, glia, elogia, elogi, elia, olga, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: geologica. |
Parole con "geologia" |
Finiscono con "geologia": fitogeologia, fotogeologia, idrogeologia. |
Parole contenute in "geologia" |
già, log, eolo, geologi. Contenute all'inverso: gol. |
Incastri |
Inserendo al suo interno obi si ha GEobiOLOGIA; con morfo si ha GEOmorfoLOGIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/miologia, gene/neologia, geocarpo/carpologia, geodi/dilogia, geofono/fonologia, geografo/grafologia, geometrico/metricologia, geologa/aia. |
Usando "geologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apogeo * = apologia; urge * = urologia; cinge * = cinologia; sporge * = sporologia; attinge * = attinologia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "geologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemo/omologia, gene/enologia, generi/irenologia, gente/etnologia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "geologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miologia = gemi; urologia * = urge; cinologia * = cinge; * dilogia = geodi; sporologia * = sporge; attinologia * = attinge. |
Sciarade incatenate |
La parola "geologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geologi+già. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Geologia - S. f. Dal gr. Γέα, Terra, e Λόγος, Discorso. (St. Nat.) Discorso o Trattato sopra le diverse parti della Terra; ma oggi si usa più comunem. a significare quella Scienza, la quale tratta in generale della struttura fisica e della formazione della terra. Sono parti di essa la Geognosia e la Geogonia (V.). (Mt.) T. Insegnare. Lezioni di…, Trattati di…
T. Geología d'un paese, sua descrizione geologica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: geoide, geoidi, geolinguistica, geolinguistiche, geologa, geologhe, geologi « geologia » geologica, geologicamente, geologiche, geologici, geologico, geologie, geologo |
Parole di otto lettere: geografi, geografo, geologhe « geologia » geologie, geomante, geomanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eridologia, iridologia, odologia, podologia, metodologia, merceologia, ideologia « geologia (aigoloeg) » idrogeologia, fitogeologia, fotogeologia, archeologia, speleologia, teleologia, neologia |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |