Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ideologia è formata da nove lettere, sei vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-de-o-lo-gì-a. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ideologia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E allora ci tocca cambiar registro, Arp. Ci salta tutta l'ideologia. Li davamo avanzanti, i nostri pargoli, in grado almeno di superare il girone. Non finalisti, ma dignitosi. Obbiettivamente, magister, lasciamo perdere i polacchi che sono roba seria, anche se da controllare. Ma gli argentini valgono i nostri. Se aumenti appena il passo, li siringhi. Girano a tango e cipolle fuori e dentro l'albergo. Ripeto: obbiettivamente i nostri polli potrebbero farcela con questi vaqueros. Non ci riescono? E allora tutti a casa, finita la giostra, millantato credito» fremeva Bibì. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Non posso aiutarla di più. Ne so esattamente quanto lei. Attaccano me, ma il vero bersaglio è il partito. Tuttavia, la politica non è più quella di un tempo e oggi la mia caduta non danneggerebbe più di tanto l'ideologia di cui sono portavoce. Quindi, sì, ho molti nemici, ma nessuno di loro trarrebbe troppo vantaggio da una faccenda come questa. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Tanto tu sei pervasa da un'inquietudine selvatica e priva di nome, altrettanto tua madre era pervasa dall'ideologia. Per lei il fatto che parlassi di cose piccole anziché grandi era fonte di riprovazione. Mi chiamava reazionaria e malata di fantasie borghesi. Secondo il suo punto di vista io ero ricca e, in quanto tale, dedita al superfluo, al lusso, naturalmente incline al male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ideologia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ideologie, idrologia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ideologa, ideologi. Altri scarti con resto non consecutivo: idei, idea, idolo, idoli, idola, ioli, ioga, dolo, dolga, dogi, doga, elogia, elogi, elia, olga, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ideologica. |
Parole contenute in "ideologia" |
già, log, eolo, ideo, ideologi. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ideologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideassi/assiologia, ideo/oologia, ideofono/fonologia, ideologa/aia. |
Usando "ideologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apide * = apologia; algide * = algologia; fetide * = fetologia; timide * = timologia; adenoideo * = adenologia; attinide * = attinologia; glottide * = glottologia; * azza = ideologizza; limacide * = limacologia; antropoideo * = antropologia; * azzera = ideologizzerà; * azzero = ideologizzerò; * azzerai = ideologizzerai. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ideologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concedi * = concologia; venerdì * = venereologia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ideologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apologia * = apide; algologia * = algide; fetologia * = fetide; timologia * = timide; * assiologia = ideassi; attinologia * = attinide; glottologia * = glottide; limacologia * = limacide. |
Sciarade incatenate |
La parola "ideologia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ideologi+già. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ideologia - [T.] S. f. (Rosm.) Scienza del lume intellettivo, col quale l'uomo rende intelligibili a se stesso i sensibili. T. L'ideología del Tracy non mirava tant'alto; e, al dire del Cousin, stava tutta in un guscio di noce. L'ideología, fatta mestiere, ammiserita per abuso, potrebbe chiamarsi Ideologismo. V. anche IDEOLOGO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ideogrammatiche, ideogrammatici, ideogrammatico, ideogrammi, ideologa, ideologhe, ideologi « ideologia » ideologica, ideologicamente, ideologiche, ideologici, ideologico, ideologie, ideologismi |
Parole di nove lettere: identiche, identikit, ideologhe « ideologia » ideologie, idilliaca, idilliaci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibridologia, eridologia, iridologia, odologia, podologia, metodologia, merceologia « ideologia (aigoloedi) » geologia, idrogeologia, fitogeologia, fotogeologia, archeologia, speleologia, teleologia |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |