Forma di un Aggettivo |
"geologiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo geologico. |
Informazioni di base |
La parola geologiche è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con geologiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Il titolo, che la signora Graziani e il mio amico Mauri particolarmente disapprovano, mi pare invece, scusate, molto graziosamente scelto. Voi sapete come nei miti biblici che sembrano più favolosi i credenti cerchino e trovino il preannunzio delle moderne affermazioni scientifiche: così i sei giorni della creazione sarebbero le epoche geologiche, e la formazione della donna dalla costola di Adamo significherebbe la separazione dei sessi dal primigenio ermafrodito. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Teatro sotterraneo. — Il centro della terra. Scene di gnomi e di giganti che si contrastano il dominio sotterraneo. Scene geologiche e paleontologiche svariate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geologiche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neologiche, teologiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: geologie, geologhe, gelo, geli, gole, glie, eoliche, elogi, eliche, elice, elie, elce, oche, loch. |
Parole con "geologiche" |
Finiscono con "geologiche": idrogeologiche. |
Parole contenute in "geologiche" |
che, log, eolo, geologi, logiche. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno morfo si ha GEOmorfoLOGICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/miologiche, gene/neologiche, geodi/dilogiche, geofono/fonologiche, geografo/grafologiche, geologica/cache, geologici/ciche, geologico/ohe. |
Usando "geologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apogeo * = apologiche; urge * = urologiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "geologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemo/omologiche, gene/enologiche, gente/etnologiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "geologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: geologici/hei. |
Usando "geologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miologiche = gemi; urologiche * = urge; * dilogiche = geodi. |
Sciarade e composizione |
"geologiche" è formata da: geologi+che. |
Sciarade incatenate |
La parola "geologiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geologi+logiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lunghi periodi geologici, Divisione della cronologia geologica, Le suddivisioni della geologia, I... prelievi dei geologi, Un periodo per il geologo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: geolinguistiche, geologa, geologhe, geologi, geologia, geologica, geologicamente « geologiche » geologici, geologico, geologie, geologo, geolunare, geolunari, geomagnetica |
Parole di dieci lettere: geografica, geografici, geografico « geologiche » geomantica, geomantici, geomantico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eucologiche, monadologiche, pedologiche, podologiche, metodologiche, merceologiche, ideologiche « geologiche (ehcigoloeg) » idrogeologiche, archeologiche, speleologiche, teleologiche, neologiche, fraseologiche, gnoseologiche |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |